Accadde Oggi del 31 ottobre 2025
Venerdì 31 ottobre 2025, la chiesa ricorda santa Lucilla, la Luna è gibbosa crescente, il proverbio del giorno è cinese e dice: “Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita” e oggi si celebra la Giornata mondiale delle città.
Con il sito accaddeoggi.it siamo allo spazio dedicato ai fatti del giorno nel passato: nel 1512 la cappella Sistina a Roma veniva riaperta dopo quattro anni di affreschi da parte di Michelangelo Buonarroti, cinquecento metri quadri considerati tra i maggiori capolavori dell’arte mondiale (foto in alto); nel 1866 a Venezia dopo sette anni di chiusura per l’occupazione austriaca riapriva il teatro La Fenice con l’opera “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi; nel 1937 la stele di Axum restaurata e ricomposta veniva esposta al pubblico nella piazza di porta Capena a Roma la cerimonia era presieduta dal governatore cittadino Piero Colonna e nel 1941 negli Stati Uniti veniva completato il monumento nazionale del monte Rushmore con le sculture degli ex presidenti Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln i lavori erano durati quattordici anni.

In questo giorno sono scomparsi a Roma due protagonisti dello spettacolo italiano: nel 1984 l’attore e commediografo Eduardo de Filippo e nel 1993 il regista Federico Fellini, vincitore di cinque premi Oscar; nel 1992 dopo 359 anni la Chiesa Cattolica riabilitava l’astronomo Galileo Galilei riconoscendo di avere agito ingiustamente contro una delle menti più acute e geniali del millennio; nel 2002 un forte terremoto causava il crollo della scuola “Francesco Jovine” a San Giuliano di Puglia in provincia di Campobasso con il triste bilancio di ventisette giovani vittime, un’insegnante e altre due persone nel crollo di un’abitazione (foto centrale); nel 2008 la Sardegna diventava la prima regione italiana in cui il segnale televisivo veniva diffuso solo con il nuovo sistema del Digitale Terrestre mentre nel 2011 la popolazione mondiale toccava i sette miliardi di abitanti.
Sono nati il 31 ottobre: nel 1889 l’editore Angelo Rizzoli, nel 1929 l’attore Bud Spencer, nel 1948 l’attore Franco Gasparri, nel 1958 l’attore e doppiatore Sergio Troiano e nel 1959 il presidente della Regione Liguria Marco Bucci (foto in basso).
Nascevano oggi anche gli attori Amanda Sandrelli (nel 1964) e Kim Rossi Stuart (nel 1969), il politico Angelino Alfano (nel 1970) e la principessa di Spagna Leonor di Borbone nata in questo giorno nel 2005.
Anche per il 31 ottobre 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri eventi del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.
AscoltaAccadde Oggi del 31 ottobre 2025 (puntata 2363)

