Giorno per giorno - accaddeoggi.it
Accadde Oggi del 31 marzo 2023
Pubblicato il 31 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Venerdì 31 marzo 2023, la chiesa ricorda san Guido di Pomposa e san Beniamino, la Luna è gibbosa crescente e il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: "Giovane ozioso vecchio bisognoso". Eccoci alla panoramica sui fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1504 per effetto dell'armistizio di Lione la Francia perdeva il dominio su Napoli in favore della Spagna ma conservava il controllo su Genova e sul ducato...
Accadde Oggi del 30 marzo 2023
Pubblicato il 30 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
E' il 30 marzo 2023, giovedì, la chiesa ricorda sant'Amedeo e santa Irene, la Luna è al primo quarto e il proverbio che abbiamo scelto per questa giornata è: "Chi vuole vada e chi non vuole mandi". Insieme al sito accaddeoggi.it siamo alla panoramica sui fatti del giorno nel passato: nel 1282 l'attacco dei palermitani alle forze di occupazione francesi dava inizio ai "Vespri siciliani" (foto in alto); nel 1913 alla presenza di re...
Accadde Oggi del 29 marzo 2023
Pubblicato il 29 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
E' mercoledì 29 marzo 2023, la chiesa ricorda sant'Eustachio di Napoli, la Luna è al primo quarto e il proverbio del giorno è: "Chi ha tempo non aspetti tempo". Siamo alla panoramica sui fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1794 debuttava in pubblico a Vienna il ventiquattrenne compositore Ludwig van Beethoven; nel 1849 l'assemblea costituente della Repubblica Romana affidava il triumvirato a Giuseppe...
Accadde Oggi del 28 marzo 2023
Pubblicato il 28 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
E' martedì 28 marzo 2023, la chiesa ricorda san Sisto III e san Gontrano, la Luna è crescente e il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: "Ambasciator non porta pena". Insieme al sito accaddeoggi.it è il momento dei fatti del giorno nel passato: nel 1566 sull'isola di Malta veniva fondata "La Valletta" la città che nel 1571 ne sarebbe diventata la capitale; nel 1767 in Germania Jacob Schaffer sviluppava una delle prime macchine...
Accadde Oggi del 27 marzo 2023
Pubblicato il 27 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
E' lunedì 27 marzo 2023, la chiesa cattolica ricorda san Ruperto, la Luna è crescente e il proverbio del giorno è: "Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene ritornerà e se non tornerà è perché non è mai stato tuo" e oggi si celebra la giornata mondiale del teatro. Siamo ai fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1309 papa Clemente V (foto in alto) emetteva la bolla di scomunica per Venezia...
Accadde Oggi del 26 marzo 2023
Pubblicato il 26 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Buona domenica 26 marzo 2023, la chiesa ricorda santa Lucia Filippini e sant'Emanuele, la Luna è crescente e il proverbio di oggi è cinese e dice: "La felicità è come un raggio di sole che qualsiasi ombra nasconde, mente le avversità sono come le piogge di primavera" e dalle 2.00 è in vigore l'ora legale, quindi orologi avanti di un'ora fino alle 3.00 del 29 ottobre. Eccoci ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it:...
Accadde Oggi del 25 marzo 2023
Pubblicato il 25 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 4 minuti
E' sabato 25 marzo 2023, la chiesa ricorda l'Annunciazione del Signore e san Riccardo martire, la Luna è crescente, il proverbio scelto per oggi è cinese e dice: "I falsi amici sono come quei commensali che si alzano quando la tavola è vuota" e oggi si celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, fissata al 25 marzo perché stando al primo canto de "L'inferno" è questo il giorno in cui, nel 1300, "Nel mezzo del...
Accadde Oggi del 24 marzo 2023
Pubblicato il 24 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Venerdì 24 marzo 2023, la chiesa ricorda santa Caterina di Svezia e san Romolo di Catania, la Luna è crescente, il proverbio che abbiamo scelto è: "Chiamar le cose con il loro nome è l'inizio della saggezza" e oggi si celebrano la giornata nazionale per la promozione della lettura e la giornata mondiale della tubercolòsi in ricordo di centoquaranta anni fa, quando nel 1882, il microbiologo tedesco Robert Koch annunciava di avere isolato...
Accadde Oggi del 23 marzo 2023
Pubblicato il 23 Marzo 2023 alle 00:03:29
Tempo di lettura stimato: 4 minuti
23 marzo 2023, è giovedì, la chiesa ricorda san Turibio de Mogrovejo e santa Rebecca, la Luna è crescente, il proverbio che abbiamo scelto è: "Una rondine non fa primavera" e celebra la Giornata della meteorologia. E' il momento dei fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1743 debutto londinese per il "Messiah" di Friedrick Handel a quasi un anno dalla prima assoluta di Dublino, la rappresentazione si...