Pubblicato il 29 Ottobre 2025 alle 00:10:03 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 29 ottobre 2025





Mercoledì 29 ottobre 2025, la chiesa ricorda santa Ermelinda, la Luna è al primo quarto e il proverbio del giorno “Quando si è in ballo bisogna ballare ricorda che quando si è coinvolti in un’impresa occorre portarla a termine.

 

Insieme al sito accaddeoggi.it siamo ai principali fatti del giorno nel passato: nel 1863 chiudendo a Ginevra la prima Conferenza Medica i delegati di quattordici paesi approvavano l’istituzione della Croce Rossa Internazionale; nel 1908 a Ivrea veniva fondata la “Ingegner Olivetti & C Prima Fabbrica Italiana Macchine per Scrivere”, azionista di maggioranza era Camillo Olivetti; nel 1947 nasceva l’unione doganale del Benelux tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo (foto in alto); nel 1956 l’invasione di Israele nella penisola del Sinai apriva la crisi del Canale di Suez dopo la nazionalizzazione dello sbocco artificiale sull Mediterraneo da parte dell’Egitto e nel 1964 dalla fusione di alcune aziende del settore telefonico nasceva la SIP, Società Italiana Per l’esercizio telefonico, divenuta negli anni Telecom Italia e poi TIM.

 

Nel 1969 primo collegamento per Arpanet la rete informatica da cui anni dopo sarebbe nata Internet; nel 1973 in Italia le scorte di gasolio da riscaldamento registravano un deficit del 25% per la crisi energetica e si temeva un inverno al freddo; nel 1975 il parlamento approvava la legge che istituiva il divieto di fumo nei locali e sui mezzi pubblici italiani, sarebbe entrata in vigore già l’11 novembre; nel 2001 doppio oro nella scherma per l’Italia ai mondiali di Nimes con Valentina Vezzali nel fioretto e Paolo Milanoli nella spada (foto centrale); nel 2004 a Roma i rappresentanti dei venticinque paesi membri firmavano la Costituzione Europea nella sala degli Orazi e Curiazi dove nel 1957 era stata siglata la nascita della CEE e dieci anni fa nel 2015 la Cina annunciava la revoca della politica del figlio unico avviata nel 1979 per fronteggiare l’incremento demografico, negando alle cinesi la possibilità di avere più di un figlio. 

 

Sono nati il 29 ottobre: nel 1711 la fisica e accademica Laura Bassi prima donna al mondo ammessa alla docenza universitaria, nel 1931 l’attore Franco Interlenghi, e poi i cantantI Fausto Leali nel 1944, Gianni Pettenati nel 1945 e Roberto Soffici nel 1946.

 

Nascevano oggi anche la giornalista Giovanna Milella (nel 1949), l’autore e cantante Rino Gaetano (nel 1950 – foto in basso), la fisica e direttrice del CERN Fabiola Gianotti (nel 1960), il giornalista Mario Sechi (nel 1968) e le attrici Luciana Littizzetto (nel 1964) e Winona Ryder nata in questo giorno nel 1971.

 

Per il 29 ottobre 2025 era la nostra ultima segnalazione, tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 29 ottobre 2025 (puntata 2361)



© accaddeoggi.it

Pubblicità






Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Il box gratuito per il tuo sito


Pubblicità




Pubblicità