Accadde Oggi del 28 ottobre 2025
Martedì 28 ottobre 2025, la chiesa ricorda i santi Simone e Giuda apostoli e san Ferruccio, la Luna è crescente mentre il proverbio scelto per oggi “Non tutto il male vien per nuocere” invita a tenere conto che anche da un svantaggio possono derivare delle opportunità.
E’ il momento dei fatti del giorno nella storia insieme al sito accaddeoggi.it: nell’anno 312 a Roma si combatteva la battaglia di Ponte Milvio: le milizie dell’imperatore Costantino prevalevano sui soldati dell’usurpatore Massenzio che annegava nel Tevere; nel 1726 lo scrittore irlandese Jonathan Swift pubblicava il romanzo “I viaggi di Gulliver”, sul quale l’editore aveva richiesto numerose modifiche temendo che il libro risultasse troppo audace; nel 1886 si inaugurava la statua della Libertà sull’isola di Bedloe a New York poi ribattezzata Liberty Island e nel 1922 iniziava la marcia su Roma delle camicie nere di Benito Mussolini dopo le dimissioni di Luigi Facta del giorno precedente: è l’azione da sarebbe scaturita la nomina di Mussolini a primo ministro italiano (foto in alto).

Nel 1958 Angelo Roncalli veniva eletto papa della chiesa cattolica con il nome di papa Giovanni XXIII (foto centrale); nel 1972 i Pooh pubblicavano “Alessandra” il loro quinto album mentre nel 1977 usciva oggi il loro decimo lavoro “Rotolando respirando”; nel 1990 la nazionale maschile di pallavolo conquistava il suo primo titolo mondiale battendo Cuba nella finale di Rio de Janeiro (competizione vinta anche quest’anno, un mese fa, nelle Filippine); nel 2007 i cittadini di Cortina d’Ampezzo, Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana votavano a favore del passaggio dalla provincia di Belluno in Veneto, a quella di Bolzano in Trentino Alto Adige, un risultato ad oggi inascoltato e nel 2001 oro italiano ai mondiali di scherma di Nimes con Salvatore Sanzo nel fioretto, e nella sciabola argento per Ilaria Bianco e bronzo per Gioia Marzocca.
Nascevano il 28 ottobre: nel 1467 lo scrittore Erasmo da Rotterdam, nel 1914 il medico sviluppatore del primo vaccino antipolio Jonas Salk, nel 1930 il paroliere Franco Migliacci e nel 1963 gli autori e cantanti Eros Ramazzotti (foto in basso) e Mario Venuti.
Inoltre sono nati oggi anche le attrici Cinzia Massironi (nel 1966) e Julia Roberts (nel 1967), il giornalista e conduttore tv Diego Bianchi (nel 1969) e l’attore Joaquin Phoenix nato in questo giorno nel 1974.
Ultima segnalazione per il 28 ottobre 2025, tutti gli altri eventi del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 28 ottobre 2025 (puntata 2360)

