Accadde Oggi del 27 ottobre 2025
Lunedì 27 ottobre 2025, la chiesa ricorda san Frumenzio e san Fiorenzo, la Luna crescente è illuminata al 25%; il proverbio del giorno “L’uomo ordisce e la fortuna tesse” evidenzia come per quanto si possa pianificare bene qualcosa essa è sempre soggetta al caso e oggi si celebra la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo.
Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1492 la spedizione di Cristoforo Colombo raggiungeva Cuba a cui dava il nome di Juana in omaggio al principe Juan figlio della regina Isabella di Spagna (foto in alto); nel 1904 la città di New York inaugurava la prima metropolitana al mondo, nel giorno di apertura faceva contare centocinquantamila passeggeri; nel 1962 in un incidente aereo avvenuto in provincia di Pavia in circostanze mai del tutto chiarite moriva Enrico Mattei, presidente dell’ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi e nel 1968 la Gran Bretagna iniziava la sperimentazione dell’ora legale per tutto l’anno, un progetto poi revocato dopo essere rimasto in vigore per tre anni.

Quaranta anni fa, nel 1985, per il secondo anno di fila Orlando Pizzolato vinceva la maratona di New York (foto centrale); nel 1991 a Bari un grave incendio distruggeva lo storico teatro Petruzzelli; nel 2000 entrava in commercio “Stile libero” l’ottavo album in studio di Eros Ramazzotti con dodici nuove canzoni tra cui “Più che puoi” in coppia con la cantante americana Cher; nel 2011 Amazon inaugurava a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il suo primo centro di distribuzione a un anno dal lancio del proprio negozio elettronico in Italia; nel 2017 il parlamento della Catalogna riunito a Barcellona proclamava unilateralmente l’indipendenza dalla Spagna fra l’esultanza della popolazione, intanto il governo centrale a Madrid disponeva il commissariamento della regione.
Sono nati il 27 ottobre: nel 1782 il violinista e compositore Niccolò Paganini, nel 1842 il politico e primo ministro d’Italia Giovanni Giolitti, nel 1935 il musicista Lino Patruno e nel 1952 l’attore e regista premio Oscar Roberto Benigni.
Nascevano oggi anche l’organizzatrice del concorso Miss Italia Patrizia Mirigliani (nel 1957), la scrittrice Margaret Mazzantini (nel 1961) e per chiudere la conduttrice tv Federica Panicucci (foto in basso) e l’alpinista Simone Moro nati in questo giorno nel 1967.
Anche per il 27 ottobre 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 27 ottobre 2025 (puntata 2359)

