Accadde Oggi del 27 novembre 2025
Giovedì 27 novembre 2025 la chiesa ricorda san Gustavo e la Beata Vergine della Medaglia Miracolosa, la Luna è crescente mentre il proverbio scelto per oggi è: “Vento fresco mare crespo“, come dire che molti eventi sono ampiamente prevedibili in base a ciò che li precede.
Siamo ai fatti del giorno nel passato in collaborazione con il sito accaddeoggi.it: nell’anno 176 l’imperatore romano Marco Aurelio conferiva il titolo di “Augusto” al figlio Commodo di quindici anni, designandolo in questo modo a suo successore; nel 1826 nella cittadina di Stockton on Tees, John Walker scopriva il principio base per l’invenzione del fiammifero; centotrenta anni fa, nel 1895, il chimico Alfred Nobèl faceva testamento istituendo un premio annuale a suo nome per le eccellenze in letteratura, medicina, chimica e per la pace; nel 1906 a Torino si fondava l’azienda automobilistica Lancia e cento anni fa, nel 1925, per tutte le amministrazioni civili italiane veniva introdotto l’uso del saluto romano, un gesto che simboleggiava la ritrovata grandiosità dell’antica Roma.

Nel 1957 a Milano si inaugurava il primo supermercato italiano, nell’insegna la parola “Supermarket” aveva la esse allungata che avrebbe dato origine al nome “Esselunga” (foto al centro); nel 1967 l’occupazione della facoltà di scienze umanistiche all’Università di Torino segnava l’inizio di un’ondata di proteste studentesche che in breve si sarebbe estesa ad altri atenei italiani; cinquanta anni fa, nel 1975, a cinque giorni dal giuramento si teneva a Madrid la cerimonia di incoronazione di re Juan Carlos di Spagna; nel 1990 l’Italia aderiva agli accordi di Schengen per la libera circolazione di persone e merci nell’ambito dell’Unione Europea; nel 2006 il premio del Pallone d’Oro veniva assegnato al calciatore italiano Fabio Cannavaro che pochi mesi prima con l’Italia aveva conquistato il titolo Mondiale e nel 2013 il parlamento votava per la decadenza di Silvio Berlusconi dalla carica di senatore della Repubblica in seguito alla condanna definitiva sulla compravendita di diritti televisivi.
Sono nati il 27 novembre: nel 1701 l’ideatore dell’unità di misura della temperatura Anders Celsius, nel 1932 lo stilista e imprenditore Pino Lancetti, nel 1935 l’attore Aldo Maccione e nel 1938 il regista Pasquale Squitieri.
Nascevano oggi anche l’attore Bruce Lee (nel 1940), il chitarrista e cantante Jimi Hendrix (nel 1942), l’attore Nando Paone (nel 1956), il calciatore e allenatore Roberto Mancini (nel 1964 – foto in basso), l’autore televisivo e teatrale Teo Guadalupi (nel 1968) e per chiudere il rapper Moreno nato in questo giorno nel 1989.
Per il 27 novembre 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 27 novembre 2025

