Pubblicato il 27 Marzo 2025 alle 00:03:26 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 27 marzo 2025





Giovedì 27 marzo 2025, la chiesa cattolica ricorda san Ruperto, la Luna è calante, anche oggi abbiamo scelto un proverbio cinese e dice: “Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene ritornerà e se non tornerà è perché non è mai stato tuo” e si celebra la giornata mondiale del teatro.

 

Con il sito accaddeoggi.it siamo allo spazio dei fatti nel giorno nel passato: nel 1309 papa Clemente V scomunicava Venezia e i suoi abitanti che potevano quindi diventare servi di chi li avesse catturati e i loro beni proprietà di chi li avesse occupati (foto in alto); nel 1790 in Inghilterra Harvey Kennedy brevettava i lacci per le scarpe, stringhe da passare in una serie di occhielli anziché intrecciate attorno alla gamba come si usava all’epoca; nel 1861 il parlamento italiano riunito a Torino approvava la designazione di Roma a capitale d’Italia, provvedimento che sarebbe stato realizzato dieci anni dopo; nel 1914 a Bruxelles il medico Albert Hustin realizzava la prima trasfusione sanguigna non diretta e nel 1949 anche il Senato approvava l’ingresso dell’Italia nel Patto Atlantico con 188 voti favorevoli contro i 112 contrari e 8 astenuti.

 

Cinquant’anni fa, nel 1975, arrivava al cinema “Fantozzi” il film di Luciano Salce con il celebre ragioniere ideato e impersonato da Paolo Villaggio; quaranta anni fa, nel 1985, le Brigate Rosse uccidevano a Roma l’economista Ezio Tarantelli; nel 1994 le elezioni politiche venivano vinte dalla coalizione di centro-destra guidata da Silvio Berlusconi che con Forza Italia raccoglieva il 21% dei voti; nel 2002 i dati sul censimento rivelavano che la popolazione italiana era composta da 56.305.568 abitanti; nel 2007 ai mondiali di Melbourne in Australia Federica Pellegrini fissava il nuovo primato mondiale dei 200 metri stile libero di nuoto a 1’56″47 (foto centrale) e nel 2019 il Parlamento Europeo approvava la legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso. 

 

Sono nati il 27 marzo: nel 1799 Alessandro La Marmora fondatore del corpo dei Bersaglieri, nel 1845 il fisico scopritore dei raggi X Wilhelm Rontgen, nel 1898 l’attrice Titina De Filippo e nel 1946 l’autore e paroliere Cristiano Minellono.

 

Nascevano nati oggi anche il regista e sceneggiatore due volte premio Oscar Quentin Tarantino (nel 1963), la cantante Mariah Carey (nel 1970), il pilota automobilistico David Coulthard (nel 1971), l’autore e cantante Cesare Cremonini (nel 1980) e la cantante Ariete nata in questo giorno nel 2002 (foto in basso).

 

Per il 27 marzo 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 27 marzo 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità






Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Il box gratuito per il tuo sito


Pubblicità




Pubblicità