Accadde Oggi del 27 maggio 2025
E’ martedì 27 maggio 2025, la chiesa ricorda sant’Agostino di Canterbury, la Luna è nuova mentre il proverbio del giorno: “Vale più la pratica che la grammatica“, ricorda che l’esperienza sul campo è più importante della conoscenza limitata alla teoria.
Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1508 nel castello di Loches in Francia dove era prigioniero moriva cinquantacinquenne l’ex duca di Milano Ludovico il Moro e nel 1840 si spegneva a Nizza il musicista Niccolò Paganini uno dei più virtuosi violinisti nella storia della musica; nel 1922 veniva pubblicata la novella di Francis Scott Fitzgerald “Il curioso caso di Benjamin Button” sull’uomo nato anziano che ringiovanisce crescendo fino a morire neonato; nel 1930 nasceva oggi “scotch”, il nastro adesivo trasparente ideato dall’ingegnere Richard Drew; nel 1933 prima cinematografica per “I tre porcellini” il film di animazione di Walt Disney, in Italia sarebbe arrivato l’anno successivo e nel 1937 l’Italia istituiva il Ministero della Cultura Popolare in sostituzione di quello “della Stampa e della Propaganda”.
Nel 1993 un gravissimo attentato nei pressi della Galleria degli Uffizi a Firenze distruggeva la sede dell’Accademia dei Georgofili uccidendo cinque persone (foto al centro); nel 1999 tornava in esposizione a Milano “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci dopo un restauro durato ventidue anni, l’apertura al pubblico era fissata per il giorno successivo; nel 2012 polemica per le parole di Christine Lagarde capo del Fondo Monetario Internazionale che accusava la Grecia di cercare scuse per non pagare le tasse: Atene le considerava un insulto data la drammatica crisi economica che stava attraversando e nel 2018 Giuseppe Conte rinunciava a formare il nuovo governo, il presidente Sergio Mattarella incaricava quindi Carlo Cottarelli per un esecutivo di transizione fino a nuove elezioni (a formare il governo sarebbe comunque stato Conte qualche giorno dopo).
Sono nati il 27 maggio: nel 1877 la precorritrice della danza moderna Isadora Duncan, nel 1902 l’attore Erminio Macario; nel 1938 il cantante Memo Remigi, nel 1944 il giornalista Bruno Vespa e nel 1956 il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore.
Sono nati oggi anche il ciclista campione mondiale under 23 Leonardo Giordani (nel 1977), gli attori Joseph Fiennes (nel 1970), Salvatore Ficarra del duo Ficarra e Picone (nel 1971 – foto in basso) e Claudia Potenza nata in questo giorno nel 1981.
Era l’ultima segnalazione per il 27 maggio 2025, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 27 maggio 2025