Accadde Oggi del 26 novembre 2025
Mercoledì 26 novembre 2025, la chiesa ricorda sant’Umile da Bisignano e san Leonardo da Porto Maurizio, la Luna è crescente e il proverbio del giorno: “Quando la pera è matura casca da sé” invita a lasciare che gli eventi si evolvano naturalmente, senza forzarne i tempi.
Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nella storia: nel 43 avanti Cristo l’incontro tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lèpido dava il via al secondo triumvirato di governo per Roma, la cui ratifica sarebbe avvenuta il giorno dopo; nel 1864 in vista del Natale Lewis Carroll inviava ad Alice Liddel il manoscritto de “Le avventure di Alice sotto terra”, la prima stesura di “Alice nel paese delle meraviglie”; nel 1948 a Boston si vendeva la prima macchina fotografica istantanea: realizzata dalla Polaroid scattava e stampava le fotografie senza laboratorio fotografico (foto in alto) e cinquanta anni fa, nel 1975, il parlamento approvava la prima legge italiana su donazioni e trapianti di organi, considerati sempre possibili salvo contrarietà di donatore o parenti e purché senza fini di lucro.

Nel 1980 il presidente italiano Sandro Pertini visitava l’Irpinia, duramente colpita dal terremoto di tre giorni prima mentre i Pooh pubblicavano “…Stop” il quattordicesimo album della loro carriera musicale con dieci nuove canzoni; nel 1983 a Londra avveniva “il colpo del secolo”: settemila lingotti d’oro per un valore di 26 milioni di sterline venivano rubati da un deposito della Brinks all’aeroporto di Heathrow; nel 1998 discorso del primo ministro britannico Tony Blair al parlamento della Repubblica d’Irlanda che dichiarava chiusi ottocento anni di inimicizia tra i due paesi; nel 2014 lo Zibibbo di Pantelleria diventava la prima pratica agricola protetta dall’Unesco che inseriva la coltivazione della vite “ad alberello” tra i patrimoni dell’Umanità e nel 2024 a Malaga trionfo italiano nel tennis con Musetti, Arnaldi, Sònego e Jannik Sinner che battendo l’Australia conquistavano la Coppa Davis vinta dall’Italia per l’ultima volta nel 1976 (foto al centro) .
Sono nati il 26 novembre: nel 1857 il politico e cofondatore del Partito dei Lavoratori Filippo Turati, nel 1871 il sacerdote e politico Luigi Sturzo, nel 1922 il disegnatore Charles Schultz ideatore di Linus, Charlie Brown, Snoopy e degli altri Peanuts e nel 1931 la sciatrice Giuliana Minuzzo prima donna della storia a pronunciare il giuramento olimpico.
Sono nati oggi anche la cantante Tina Turner (nel 1939), l’attrice Pamela Prati (nel 1958), il disc jockey e produttore musicale Joe T. Vannelli (nel 1959), il regista Luca Lucini (nel 1967), il ciclista Ivan Basso (nel 1977), l’attore e conduttore tv Paolo Ruffini (nel 1978 – foto in basso) e lo sciatore Massimiliano Blardone nato in questo giorno nel 1979.
Ultima segnalazione per il 26 novembre 2025 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 26 novembre 2025

