Pubblicato il 26 Maggio 2025 alle 00:05:04 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 26 maggio 2025





Lunedì 26 maggio 2025, la chiesa ricorda san Filippo Neri, la Luna calante si avvia ad essere nuova e il proverbio che abbiamo scelto è: “Tanti galli a cantar non fa mai giorno” per ricordare che quando troppe persone vogliono dettare le regole è più difficile raggiungere risultati concreti. 

 

E ora con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1805 nel duomo di Milano incoronazione a re d’Italia per Napoleone Bonaparte che della Corona Ferrea sulla sua testa diceva: “Dio me l’ha data, guai a chi me la tocca” (foto in alto); nel 1831 a Modena veniva giustiziato il patriota Ciro Menotti che in città aveva organizzato la rivolta antiaustriaca; nel 1860 le camicie rosse di Giuseppe Garibaldi occupavano la città di Palermo; nel 1896  faceva il suo debutto il “Dow Jones” l’indice medio dei principali titoli quotati alla Borsa di New York e nel 1968 il pugile Sandro Mazzinghi conquistava il titolo di campione mondiale dei pesi superwelter junior battendo il sud coreano Kim Ki-Soo davanti a 60.000 spettatori presenti allo stadio di San Siro a Milano.

 

Nel 1981 dimissioni per il governo di Arnaldo Forlani dopo la scoperta che due ministri e cinque sottosegretari dell’esecutivo erano iscritti alla loggia massonica P2; nel 1986 tredici anni dopo la censura con ordine di distruzione delle copie, il giudice Paolo Colella avviava il riesame per “Ultimo tango a Parigi”, il film di Bernardo Bertolucci; nel 2000 il Consiglio dei Ministri italiano nominava Giovanni de Gennaro a capo del corpo di Polizia, aveva già guidato la Direzione Investigativa Antimafia e la Criminalpol; nel 2004 Luca Cordero di Montezemolo veniva eletto presidente di Confindustria con il 98,5% dei voti; nel 2012 le autorità vaticane arrestavano Paolo Gabriele il maggiordomo di papa Benedetto XVI sospettato di avere diffuso documenti riservati del pontefice e nel 2014 Narendra Modì vincitore delle ultime elezioni prima veniva designato a primo ministro dell’India.

 

Sono nati il 26 maggio: nel 1891 l’architetto Enrico Del Debbio, nel 1907 l’attore John Wayne, nel 1924 il conduttore televisivo Mike Bongiorno, nel 1939 il dirigente sportivo Cesare Fiorio, ottanta anni fa, nel 1945, il giornalista e conduttore tv Giovanni Minoli e nel 1946 il compositore premio Oscar Nicola Piovani.

 

Nascevano oggi anche i cantanti Gatto Panceri (nel 1962) e Lenny Kravitz (nel 1964), il calciatore campione mondiale 2006 Luca Toni (nel 1977) e l’attrice e personaggio televisivo Chiara Squaglia nata in questo giorno nel 1982 (foto in basso).

 

Era l’ultima segnalazione per il 26 maggio 2025, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate come sempre sul sito accaddeoggi.iti.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 26 maggio 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità