Pubblicato il 26 Aprile 2025 alle 00:04:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 26 aprile 2025





Sabato 26 aprile 2025, la chiesa ricorda san Marcellino e san Cleto, la Luna calante è ormai prossima all’essere nuova, il proverbio del giorno è: “Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio” e oggi si celebra la Giornata mondiale della proprietà intellettuale.

 

Con il sito accaddeoggi.it eccoci ai fatti del giorno nel passato: nel 1478 a Firenze si chiudeva la congiura dei Pazzi, la ricca famiglia che aveva cercato di spodestare Lorenzo il Magnifico, il signore della città era ferito e suo fratello Giuliano rimaneva ucciso; nel 1859 l’Austria dichiarava guerra al Regno di Sardegna aprendo la seconda guerra d’indipendenza italiana; nel 1872 alle 3:00 di notte il Vesuvio esplodeva in una nuova imponente eruzione causando molti morti nella zona dell’Atrio del Cavallo; nel 1937 la cittadina basca di Guernica subiva un duro bombardamento da parte della Luftwaffe che la distruggeva per il 70% e nel 1961 faceva il suo debutto “Tribuna politica” la trasmissione televisiva in cui i partiti politici potevano illustrare i propri programmi in vista delle elezioni (foto in alto).

 

Nel 1977 una grande festa inaugurava a New York lo Studio 54, la discoteca diventata celebre come la casa della discomusic; nel 1986 un grave incidente si verificava nella centrale nucleare di Chèrnobyl in Ucraìna, inizialmente minimizzato dalle autorità sovietiche si sarebbe rivelato come il più grave nella storia dell’energia atomica (foto centrale); nel 1994 si tenevano le prime elezioni democratiche in Sudafrica dopo la chiusura del regime di apartheid; nel 2005 il ciclista Mario Cipollini annunciava il proprio ritiro dalle competizioni agonistiche dopo diciassette anni di attività e 189 vittorie, e nel 2017 la sonda spaziale Cassini si addentrava tra gli anelli di Saturno per il “Grand finale” della missione raccogliendo preziosi dati scientifici prima della distruzione programmata. 

 

Sono nati il 26 aprile: nel 121 l’imperatore romano Marco Aurelio, nel 1891 l’inventore della camera di decompressione Alberto Gianni, nel 1900 il fisico sviluppatore della scala di misurazione sismica Charles Francis Richter, cento anni fa, nel 1925, l’ideatore della Nutella Michele Ferrero e nel 1940 il compositore premio Oscar Giorgio Moróder.

 

Inoltre nascevano oggi anche l’attore Giacomo Poretti (nel 1956), i cantanti Mike Francis (nel 1961) e Giorgia (nel 1971) e l’aviatrice e prima donna astronauta italiana Samantha Cristoforetti nata in questo giorno nel 1977 (foto in basso).

 

Anche per il 26 aprile 2025 la nostra panoramica è terminata, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate come sempre sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 26 aprile 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità