Pubblicato il 25 Maggio 2025 alle 00:05:37 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 25 maggio 2025





25 maggio 2025 è domenica, la chiesa ricorda san Beda, san Gregorio VII e santa Maria Maddalena de’ Pazzi, la Luna è calante e il proverbio del giorno è: “Non è tutt’oro quel che riluce“, insomma: meglio non fidarsi delle apparenze. 

 

Insieme al sito accaddeoggi.it eccoci ai fatti del giorno nel passato: nel 1085 a Salerno dove si era rifugiato dopo l’ascesa al potere dell’antipapa Clemente III, moriva settantenne papa Gregorio VII; nel 1842 a Vienna Christian Doppler scopriva l’apparente modifica di lunghezza d’onda e frequenza percepiti quando si è in movimento rispetto a una sorgente sonora, un fenomeno fisico oggi denominato effetto Doppler; nel 1916 l’Italia istituiva per la prima volta l’ora legale fissando alla mezzanotte del 3 giugno lo spostamento in avanti di sessanta minuti degli orologi per un migliore utilizzo dell’illuminazione solare (foto in alto); nel 1961 gli Stati Uniti d’America annunciavano l’intenzione di portare un essere umano sulla Luna entro la fine di quel decennio e nel 1970 a ben ventidue anni dall’inserimento nella Costituzione l’Italia promulgava la disciplina attuativa per i referendum con cui gli italiani avrebbero potuto esprimersi sulle leggi dello Stato.

 

Nel 1973 debutto discografico per il ventenne polistrumentista britannico Mike Oldfield, “Tubular bells” era anche il primo disco pubblicato dalla Virgin di Richard Branson; nel 1989 Michail Gorbaciov veniva eletto presidente del Soviet Supremo dell’Unione Sovietica: avrebbe poi guidato il paese in un difficile processo di democratizzazione; nel 1992 al sedicesimo scrutinio Oscar Luigi Scalfaro veniva eletto nono Presidente della Repubblica Italiana (foto al centro); nel 2004 giudici e pubblici ministeri italiani scendevano in sciopero contro il progetto di riforma giudiziaria di separazione delle carriere e nel 2008 la sonda Phoenix della NASA si posava sul suolo del pianeta Marte dopo un viaggio di dieci mesi e seicento ottanta milioni di chilometri.

 

Sono nati il 25 maggio: nel 1887 il frate e santo Padre Pio da Pietrelcina, nel 1922 il politico Enrico Berlinguer, nel 1940 il cantante Peppino Gagliardi, nel 1947 l’attore Flavio Bucci, nel 1953 il calciatore campione mondiale Gaetano Scirea e nel 1954 il paroliere Gaio Chiocchio.

 

Nascevano oggi anche: l’attore e cantante Manuel Frattini (nel 1965), il podista oro olimpico Stefano Baldini (nel 1971), l’autore e cantante Francesco Bianconi (nel 1973) e per chiudere la cantante Emma nata in questo giorno nel 1984 (foto in basso).

 

Ultima segnalazione per il 25 maggio 2025, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 25 maggio 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità