Pubblicato il 24 Settembre 2025 alle 00:09:25 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 24 settembre 2025





24 settembre 2025 è mercoledì, la chiesa ricorda san Pacifico da San Severino Marche, la luna è crescente mentre il proverbio di oggi è: “Fai il bene e scordati, fai il male e pensaci“. 

 

E’ il momento dei fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1716 Cosimo III de’ Medici fissava i confini territoriali per la produzione dei vini Chianti, Pomino, Carmignano e Val D’Arno di Sopra e controllarne l’origine; nel 1924 la Società per le Nazioni adottava la Dichiarazione di Ginevra per i Diritti del Fanciullo per garantire a tutti i bambini i mezzi necessari allo sviluppo attraverso nutrizione, assistenza, soccorso prioritario e protezione dallo sfruttamento; nel 1948 con l’intuizione di aggiungere un piccolo motore alla bicicletta e favorire la mobilità dei giapponesi, veniva fondata a Tokyo la casa motociclistica Honda; nel 1958 in provincia di Cremona prima esibizione per la cantante Mina che si avviava così a una lunga carriera di grandi successi (foto in alto) e nel 1959 da Milano andava in onda la prima edizione dello “Zecchino d’Oro” il festivàl di canzoni per bambini ideato da Cino Tortorella. 

 

Nel 1961 a Perugia si teneva la prima “Marcia della pace e della fratellanza tra i popoli”; nel 1990 Torino teneva a battesimo la Coppa del Mondo di Skateboard, il primo vincitore era il ventiseienne veronese Paolo Gatti (foto centrale); nel 1999 il politico Giulio Andreotti veniva assolto dall’accusa di essere stato mandante dell’omicidio del giornalista Mino Pecorelli avvenuto venti anni prima; nel 2006 Paolo Bettini vinceva il campionato del mondo di ciclismo su strada a Salisburgo e nel 2017 l’Unione Cristiano Democratica, il partito di centro-destra di Angela Merkel, vinceva per la quarta volta consecutiva le elezioni politiche tedesche raccogliendo il 32,9% dei voti.

 

Sono nati il 24 settembre: nel 1501 Gerolamo Cardano il matematico riscopritore del giunto cardanico, nel 1919 il giornalista Sergio Lepri ex direttore dell’agenzia Ansa, nel 1943 il politico Claudio Martelli e nel 1954 il calciatore campione mondiale 1982 Marco Tardelli e l’imprenditore Oscar Farinetti.

 

Nascevano oggi anche l’imprenditore e politico Riccardo Illy (nel 1955, quindi settanta anni fa), la schermitrice oro olimpico Dorina Vaccaroni (nel 1963 – foto in basso), gli attori Chiara Noschese (nel 1968) e Sergio Muniz (nel 1977) e la giornalista e conduttrice tv Francesca Barra nata in questo giorno nel 1978.

 

Ultima segnalazione per il 24 settembre 2025, ma tutti gli altri fatti accaduti oggi nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast del 24 settembre 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità