Accadde Oggi del 24 febbraio 2025

Lunedì 24 febbraio 2025, la chiesa ricorda san Sergio di Cesarèa e i santi Montàno e Lucio, la Luna è calante mentre il proverbio del giorno è cinese e dice: “L’uomo che ha troppe parole, spesso non ha alcuna certezza“.
Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1582 papa Gregorio XIII approvava l’adozione del nuovo calendario messo a punto dal calabrese Luigi Lilio: il calendario gregoriano sarebbe entrato in vigore in ottobre; nel 1824 Giacomo Leopardi completava la “Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi” l’opera strutturata come concorso per focalizzare l’amico fedele, l’uomo magnanimo e la donna virtuosa e fedele; nel 1922 al Teatro Manzoni di Milano debuttava “Enrico IV” il dramma scritto da Luigi Pirandello e nel 1938 nasceva lo spazzolino da denti con setole in nylon anziché naturali, era il primo prodotto a utilizzare il nuovo materiale (foto in alto).

Nel 1990 moriva a Roma Sandro Pertini, settimo presidente della repubblica e uno tra i più amati dagli italiani, aveva novantatré anni (foto centrale); nel 1996 nella serata finale del Festival di Sanremo: vinceva Ron con “Vorrei incontrarti tra cent’anni” cantato con Tosca; nel 1999 ai premi Grammy per la musica trionfava Céline Dion con “My heart will go on”; nel 2003 si spegneva a Roma l’attore e regista Alberto Sordi uno dei maggiori interpreti del cinema italiano; nel 2015 veniva presentata la nuova banconota da 20 euro in vista dell’entrata in circolazione a novembre e nel 2019 gli Oscar per il cinema premiavano Rami Malek come miglior attore per l’interpretazione del cantante Freddie Mercury nel film “Bohemian rhapsody”.

Sono nati il 24 febbraio: nel 1463 il filosofo Giovanni Pico della Mirandola, nel 1842 il poeta e compositore Arrigo Boito, nel 1931 la modella e stilista Marta Marzotto (foto in basso), nel 1934 il politico Bettino Craxi e il soprano Renata Scotto e nel 1946 il batterista e cantante Tullio De Piscopo.
Nascevano oggi anche il fondatore della Apple computer Steve Jobs (nel 1955), l’attore Alessandro Gassmann (nel 1965), il climatologo e meteorologo Luca Mercalli (nel 1966), il cantante Gigi D’Alessio (nel 1967) e il divulgatore tecnico scientifico Salvatore Aranzulla nato in questo giorno nel 1990.
Per il 24 febbraio 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere su accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 24 febbraio 2025

