Pubblicato il 23 Marzo 2025 alle 00:03:30 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 23 marzo 2025





Buona domenica 23 marzo 2025, la chiesa ricorda san Turibio de Mogrovejo e santa Rebecca, la Luna è all’ultimo quarto, il proverbio “Una rondine non fa primavera” ci ricorda che per quanto positivo un unico segnale non sempre è indicativo di un grande miglioramento, e si celebra la Giornata mondiale della meteorologia.

 

Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1026 con la Corona Ferrea, Corrado II di Franconia veniva incoronato re d’Italia nella basilica di Sant’Ambrogio a Milano; nel 1839 compariva per la prima volta su un giornale l’acronimo “O.K.” (“oll korrect”) volutamente scritto in modo scorretto e abbreviato, lo pubblicava il Morning Post di Boston; nel 1861 cerimonia del giuramento a Torino per il primo governo del neonato Regno d’Italia, guidato da Camillo Benso di Cavour; nel 1919 Benito Mussolini formava a Milano i “Fasci italiani di combattimento” il movimento precursore del partito fascista e nel 1944 in via Rasella a Roma un attacco dei partigiani uccideva trentatré soldati tedeschi e due nostri connazionali (foto in alto).

 

Settantacinque anni fa, nel 1950, Vittorio De Sica vinceva il premio Oscar per il miglior film straniero con “Ladri di biciclette”; nel 1979 arrivava oggi nei negozi “EroZero” il sesto album di Renato Zero, tra le nuove canzoni figurava “Il carrozzone” uno dei brani simbolo della sua carriera; nel 1980 l’arresto di undici persone tra calciatori e dirigenti apriva lo scandalo del “calcioscommesse” rivelando come molte partite di campionato erano state truccate per le scommesse clandestine; nel 2013 per la prima volta nella storia della chiesa cattolica avveniva un incontro tra due papi con il saluto tra il dimissionario Benedetto XVI e il neo designato pontefice Francesco (foto centrale) e nel 2019 Italia e Cina sottoscrivevano accordi per venti miliardi di euro definiti la “Nuova via della seta”. 

 

Sono nati il 23 marzo: nel 1913 lo scrittore Piero Chiara, nel 1922 l’attore Ugo Tognazzi, nel 1933 la stilista Anna Fendi, nel 1937 virologo Robert Gallo (che con Luc Montagnier scoprì il virus HIV di tipo 1) e ottanta anni fa, nel 1945, l’autore e cantante Franco Battiato (foto in basso).

 

Nascevano oggi anche il giornalista e scrittore Alain Elkann (nel 1950, settantacinque anni fa), gli attori Serena Grandi (nel 1958), Luca Sandri (nel 1966) e Valentino Picone del duo “Ficarra e Picone” (nel 1971) e il pilota motociclistico campione mondiale 125 Andrea Dovizioso nato in questo giorno nel 1986.

 

Anche per il 23 marzo 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 23 marzo 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità






Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Il box gratuito per il tuo sito


Pubblicità




Pubblicità