Pubblicato il 23 Aprile 2025 alle 00:04:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 23 aprile 2025





23 aprile 2025, mercoledì, la chiesa ricorda san Giorgio, sant’Adalberto e santa Renata di Lorèna, la Luna calante è illuminata al 23%, il proverbio di oggi è: “Cambiano i suonatori ma la musica è sempre quella” e si celebra la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

 

Ed eccoci ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1597 debuttava a Londra la commedia “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare a cui assisteva anche la regina Elisabetta I; nel 1616 moriva sessantottenne a Madrid lo scrittore Miguel de Cervantes Saavedra, autore del romanzo “Don Chisciotte della Mancia”; cento anni fa, nel 1925, si varava il transatlantico Conte Biancamano della compagnia genovese Lloyd Sabaudo: lungo 198 metri ospitava 1750 passeggeri e 459 persone di equipaggio mentre nel 1946 Enrico Piaggio brevettava oggi la Vespa l’innovativo motociclo con carrozzeria che evitava al guidatore di sporcarsi (foto in alto).

 

Nel 1984 Robert Gallo annunciava di avere identificato l’HIV, il virus responsabile dell’AIDS la sindrome da immuno deficienza acquisita; quaranta anni fa, nel 1985, la più celebre bevanda al mondo, la Coca Cola, annunciava di avere modificato la propria ricetta (pochi mesi dopo però avrebbe ripristinato quella originale); venti anni fa, nel 2005, nasceva il sito di condivisione video YouTube, il primo filmato era una visita al giardino zoologico di San Diego da parte di uno dei soci; nel 2012 in appello a Bologna era confermata la condanna di Calisto Tanzi per il crac Parmalat da quattordici miliardi di euro e nel 2021 moriva ottantunenne a Milano l’attrice e cantante Milva, una delle maggiori protagoniste della musica e del teatro italiani.

 

Nella classifica dei singoli più venduti in Italia, al primo posto nel 1960 c’era “Marina” di Rocco Granata, nel 1966 “Michelle” dei Beatles, nel 1977 “Tu mi rubi l’anima” dei Collage, nel 1988 “Andamento lento” di Tullio De Piscopo e nel 1994 “Serenata rap” di Lorenzo Jovanotti.  

 

Nascevano il 23 aprile: nel 1564 il poeta e drammaturgo William Shakespeare, ricordato in questo giorno anche se l’effettiva data di nascita è ignota, nel 1857 il compositore Ruggero Leoncavallo, nel 1935 l’attrice Milena Vukotic e ottanta anni fa, nel 1945, l’autore e cantante Cristiano Malgioglio (foto in basso)

 

Sono nati oggi oggi anche l’avvocato e saggista Annamaria Bernardini de Pace (nel 1948), la conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta (nel 1960), l’attrice e doppiatrice Eleonora De Angelis (nel 1967) e il cantante Taio Cruz nato in questo giorno nel 1980.

 

Per il 23 aprile 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 23 aprile 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità