Pubblicato il 20 Maggio 2025 alle 00:05:37 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 20 maggio 2025





20 maggio 2025 è martedì, la chiesa ricorda san Bernardino da Siena, la luna gibbosa calante è illuminata al 51% mentre il proverbio del giorno è: “Anno nevoso anno fruttuoso” che ricorda come in inverno la neve sul terreno garantisca al seminato il giusto grado di umidità proteggendolo da pioggia e gelo. 

 

Con il sito accaddeoggi.it vediamo quali sono stati i principali fatti del giorno nel passato: millesettecento anni fa, nell’anno 325, si apriva il Consiglio di Nicea che mirava a ristabilire la pace tra le varie confessioni cristiane; nel 1506 a Valladolid in Spagna moriva cinquantaquattrenne il navigatore genovese Cristoforo Colombo; nel 1873 Levi Strauss e Jacob Davis ottenevano il brevetto per il loro modello di pantaloni rinforzati con rivetti metallici ai lati delle tasche: nascevano così i più celebri blue-jeans al mondo; nel 1930 si inaugurava il primo Planetario in Italia, era stato donato alla città di Milano dall’editore Hoepli (foto in alto) e nel 1960 “La dolce vita” di Federico Fellini vinceva la Palma d’oro di miglior film al Festival del Cinema di Cannes.

 

Nel 1970 l’Italia varava lo “Statuto dei Lavoratori” per tutelarne libertà e dignità, esercizio sindacale nei luoghi di lavoro e nuove norme sul collocamento; nel 1980 veniva fondata a Roma la Lega per l’Ambiente con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente pur nell’ambito delle necessità dei cittadini; nel 1999 a Roma le Brigate Rosse uccidevano Massimo D’Antona il docente universitario impegnato in un progetto per la riforma del mercato del lavoro in Italia; nel 2001 “La stanza del figlio” di Nanni Moretti vinceva la Palma d’Oro di miglior film al Festival del Cinema di Cannes (foto centrale) e nel 2012 un forte terremoto scuoteva l’Emilia Romagna: con epicentro nella zona di Mirandola e di Medolla aveva una magnitudo di 6,1 e veniva avvertito in gran parte del nord e del centro Italia.

 

Sono nati il 20 maggio: nel 1799 lo scrittore Honoré de Balzac, nel 1851 l’inventore del microfono e del grammofono Emile Berlinér, nel 1912 il calciatore e allenatore Nereo Rocco, nel 1916 Ondina Valla la prima donna italiana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi, nel 1943 il cantante Al Bano Carrisi (foto in basso), nel 1946 la cantante Cher e nel 1949 l’avvocato e politico Giuliano Pisapia.

 

Nascevano oggi anche lo scrittore Erri De Luca (nel 1950), il giornalista Ferruccio De Bortoli (nel 1953), l’attore Diego Abatantuono (nel 1955), il regista Gabriele Muccino (nel 1967) e le attrici Francesca Bielli (nel 1977), Alessia Piovan (nel 1985) e Maria Chiara Giannetta nata in questo giorno nel 1992.

 

Era l’ultima segnalazione per il 20 maggio 2025 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 20 maggio 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità