Pubblicato il 17 Settembre 2025 alle 00:09:16 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 17 settembre 2025





Mercoledì 17 settembre 2025, la chiesa cattolica ricorda san Roberto Bellarmino, la Luna è calante mentre il proverbio scelto per oggi è cinese e dice: “La cerimonia è il fumo dell’amicizia” e si celebra la Giornata mondiale per la sicurezza del paziente.

 

Eccoci ai principali fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1156 l’imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa concedeva il “Privilegium minus” a Enrico II Jasomirgott che separando l’Austria dalla Baviera gettava le basi per la nascita dello stato austriaco (foto in alto); nel 1871 inaugurazione per il tunnel ferroviario del Frejus che collega Italia e Francia realizzato in quattordici anni di lavori; nel 1931 veniva presentato a New York il prototipo del disco Long Playing, il supporto sonoro in vinile con maggiore durata di riproduzione sarebbe entrato in commercio diciassette anni dopo; nel 1939 all’avvio annuale novità per il campionato italiano di calcio: i giocatori hanno un numero sulle maglie per migliorarne l’individuazione.

 

Nel 1970 due bidoni di benzina esplodevano davanti al garage del direttore del personale alla Siemens a Milano, era la prima azione delle “Brigate Rosse”; nel 1976 il governo varava la tassa “una tantum” su auto, moto e barche per finanziare gli aiuti al Friùli colpito dal terremoto; quaranta anni fa, nel 1985, nel processo di primo grado il conduttore tv Enzo Tortora veniva condannato a dieci anni per associazione mafiosa, un anno dopo sarebbe riuscito a vedere riconosciuta la propria innocenza ; nel 1991 lo studente finlandese Linus Torvalds avviava la distribuzione di Linux, il sistema operativo gratuito per computer che aveva messo a punto e venticinque anni fa, nel 2000, l’Italia conquistava il suo primo oro olimpico nel nuoto grazie alla vittoria di Domenico Fioravanti nei 100 metri rana ai giochi di Sydney (foto centrale).

 

Sono nati il 17 settembre: nel 1735 l’inventore dei pattini con ruote in linea Jean Joseph Merlin; nel 1936 la politica Rosa Russo Jervolino, nel 1940 l’attrice Lorella De Luca, nel 1944 l’esploratore Reinhold Messner e settantacinque anni fa, nel 1950, il primo ministro indiano Narendra Modi. 

 

Nascevano oggi anche lo psichiatra e psicologo Paolo Crepet (nel 1951), i giornalisti Aldo Cazzullo e Monica Gasparini (nel 1966), l’imprenditore e personaggio tv Joe Bastianich (nel 1968), l’attore e regista Alessandro Siani (nel 1975), il calciatore campione mondiale 2006 Simone Perrotta (nel 1977) e per chiudere la sindaca di Genova e dieci volte campionessa italiana di lancio del martello Silvia Salis nata in questo giorno quaranta anni fa, nel 1985 ( foto in basso).

 

Ultima segnalazione per il 17 settembre 2025, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast del 17 settembre 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità