Accadde Oggi del 16 settembre 2025
16 settembre 2025 è martedì, la chiesa ricorda san Cornelio e san Cipriano, la Luna è ancora all’ultimo quarto, il proverbio di oggi è cinese e dice: “A ben condire l’insalata ci vuole un avaro per l’aceto, un giusto per il sale e uno strambo per l’olio” e si celebra la Giornata internazionale sulla protezione della fascia di ozono stratosferico.
Eccoci ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1857 a Boston veniva depositata “One horse open sleigh” la canzone diventata celebre come “Jingle bells”; nel 1904 iniziava il primo sciopero generale dei lavoratori italiani, indetto a sostegno dei minatori siciliani e sardi la cui protesta contro la riduzione della pausa mensa era stata sedata nel sangue (foto in alto); nel 1920 il cantante Enrico Caruso concludeva la tre giorni di registrazione negli studi Victor del New Jersey, sarebbe stata la sua ultima incisione discografica mentre nel 1949 con il primo episodio dal titolo “Fast and furry-ous” facevano il loro debutto Willy il Coyote e l’imprendibile Beep Beep.
Nel 1962 a Sestri Ponente si varava il transatlantico Michelangelo: lungo 275 metri poteva trasportare 1775 passeggeri e 720 persone di equipaggio (foto centrale); nel 1987 a Montreal veniva firmato il protocollo per la tutela dello strato di ozono della Terra con l’abolizione dei clorofluorocarburi responsabili del suo assottigliamento; nel 1992 le autorità britanniche approvavano l’uscita della sterlina dal Sistema Monetario Europeo; nel 2000 la prima medaglia italiana alle olimpiadi di Sydney era d’argento e veniva conquistata da Massimiliano Rosolino nei 400 metri stile libero di nuoto; nel 2003 la diciottenne Francesca Chillemi vinceva l’annuale concorso di Miss Italia e nel 2016 moriva novantacinquenne a Roma Carlo Azeglio Ciampi, era stato il decimo presidente della Repubblica Italiana.
Sono nati il 16 settembre: nel 1844 il pasticciere inventore del pandoro Domenico Melegatti, gli illusionisti Tony Binarelli (nel 1940) e David Copperfield (nel 1956), nel 1959 il cabarettista e cantante Federico Salvatore e nel 1961 il giornalista Alessandro Cecchi Paone.
Sono nati oggi anche il cantante Richard Marx (nel 1963), il musicista e arrangiatore Roy Paci (nel 1969), l’attrice e conduttrice radio-tv Elena di Cioccio (nel 1974 – foto in basso) e il cantante Nick Jonas nato in questo giorno nel 1992.
Ultima segnalazione per il 16 settembre 2025 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 16 settembre 2025