Accadde Oggi del 12 maggio 2025
Lunedì 12 maggio 2025, la chiesa ricorda i santi Nereo, Achilleo e Pancrazio, la Luna è piena, il proverbio che abbiamo scelto è: “Non dir quattro se non l’hai nel sacco” che ricorda l’importanza di non fare conto sul denaro che non è ancora stato incassato e oggi si celebra la Giornata mondiale dell’infermiere.
Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nell’anno 113 a Roma si inaugurava la Colonna di Traiano, la cui sommità è raggiungibile attraverso una scala a chiocciola interna di 185 gradini (foto in alto); nel 1294 a Firenze iniziavano i lavori di costruzione per la Basilica di Santa Croce; nel 1732 a vent’anni Laura Bassi diventava la prima donna al mondo designata alla docenza universitaria, aveva conseguito la laurea in Filosofia a Bologna; nel 1928 il Parlamento approvava la riforma fascista della rappresentanza politica revocando, per le donne italiane, il diritto di voto che lo stesso Benito Mussolini aveva introdotto cinque anni prima e nel 1966 l’Italia adottava il principio per cui un lavoratore può essere licenziato solo “per giusta causa”, nelle aziende con più di trentacinque dipendenti.
Nel 1974 italiani alle urne per il referendum di abrogazione della legge che permette il divorzio: in due giorni di voto l’affluenza superò l’87% e il 59,1% votava contro la cancellazione della legge (foto in alto); nel 1979 i primi ministri di Italia e Francia, Giulio Andreotti e Raymond Barre inauguravano a Bardonecchia il tunnel automobilistico del Frejus, all’epoca era la più lunga galleria d’Europa; nel 1981 debuttava “Mister Fantasy”: il primo programma tv di musica da vedere era condotto da Carlo Massarini (foto centrale); quaranta anni fa, nel 1985, il Verona Calcio conquistava il suo primo (e per ora unico) scudetto; trent’anni fa, nel 1995, nella sua casa di Cardano al Campo in provincia di Varese moriva la cantante Mia Martini e l’anno scorso, nel 2024, lo sherpa nepalese Kami Rita di 54 anni, fissava a ventinove il primato mondiale di scalate dell’Everest.
Sono nati il 12 maggio: nel 1700 l’architetto Luigi Vanvitelli, nel 1809 lo scrittore e poeta Giuseppe Giusti, nel 1923 lo scrittore Giovanni Testori, nel 1928 il compositore Burt Bacharach e nel 1932 l’autore e cantante Umberto Bindi.
Sono nati oggi anche: il calciatore Evaristo Beccalossi (nel 1956 – foto in basso), l’attore premio Oscar Rami Malek (nel 1981) e l’atleta italiano Andrew Howe campione europeo e due volte mondiale juniores nato in questo giorno, quaranta anni fa, nel 1985.
Per il 12 maggio 2025 era la nostra ultima segnalazione ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 12 maggio 2025