Accadde Oggi del 07 luglio 2025
Lunedì 7 luglio 2025, la chiesa ricorda san Claudio e santa Edda, la Luna prosegue la sua fase gibbosa crescente mentre il proverbio del giorno è: “Chi è in difetto è in sospetto” insomma quando si sa di avere commesso un errore si scorgono accusatori anche dove non ce ne sono.
Siamo ai fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1647 a Napoli esplodeva la rivolta al viceré spagnolo Rodrigo Ponce de Leon guidata dal ventisettenne Masaniello; nel 1868 l’Italia promulgava l’imposta sul macinato stabilita ipotizzando la quantità di cereali da tassare, in base al numero di giri della macina; nel 1881 il “Giornale per i bambini” pubblicava la prima puntata della “Storia di un burattino” la favola di Pinocchio scritta da Carlo Collodi (foto in alto) e ottanta anni fa, nel 1945, a due mesi dalla fine della guerra alcuni ex partigiani della brigata Ateo Garemi irrompevano nel carcere di Schio e scelti novantanove detenuti che ritenevano essere fascisti ne giustiziavano cinquantaquattro, tra loro c’erano anche dodici donne.
Nel 1948 revocata la concessione del Totocalcio alla Sisal, il CONI istituiva il Servizio Autonomo Gestione Concorsi Pronostici con cui avrebbe gestito in proprio il concorso; nel 1970 debuttava “Alto gradimento” il programma radiofonico condotto da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni (foto centrale); quaranta anni fa, nel 1985, il diciassettenne Boris Becker diventava il più giovane vincitore del torneo tennistico di Wimbledon, un primato a tutt’oggi imbattuto; venti anni fa, nel 2005, una serie di attentati contro il sistema di trasporto pubblico di Londra causava la morte di cinquantadue persone e settecento feriti, l’azione era rivendicata dai terroristi di Al Qaeda e nel 2012 veniva annunciato che Gabriel Garcia Marquez, l’ottantacinquenne premio Nobèl per la letteratura, non avrebbe più potuto scrivere per problemi di memoria da demenza senile.
Sono nati il 7 luglio: nel 1827 lo scienziato e politico Quintino Sella, nel 1843 il medico premio Nobèl Camillo Golgi, nel 1901 l’attore e regista quattro volte premio Oscar Vittorio de Sica e nel 1929 il giornalista e storico Sergio Romano.
Nascevano oggi anche il musicista Ringo Starr (nel 1940) l’autore e cantante Toto Cutugno (nel 1943), il pilota automobilistico Alessandro Nannini (nel 1959), i conduttori televisivi Michele Mirabella (nel 1943), Licia Colò (nel 1962) e Moreno Morello (nel 1973) e per chiudere Stash il cantante dei The Kolors nato in questo giorno nel 1989 (foto in basso).
Anche per il 7 luglio 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it
Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 07 luglio 2025