Pubblicato il 1 Novembre 2025 alle 00:11:00 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 01 novembre 2025





Sabato 1 novembre 2025, in questo giorno la chiesa celebra la festività di Ognissanti, la Luna gibbosa crescente è illuminata al 76% e il proverbio del giorno è cinese e dice: “Il passo di chi sa camminare non lascia traccia” usato per indicare la capacità portare a compimento azioni mirate e prive di effetti collaterali.

 

Vediamo cosa accadeva oggi nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1512 a Roma papa Giulio II teneva la messa inaugurale per la cappella Sistina i cui lavori di affresco da parte di Michelangelo si erano conclusi il giorno precedente; in questo giorno hanno debuttato due celebri opere di William Shakespeare, nel 1604 andava in scena per la prima volta “Otello” tratta da una storia dell’italiano Giambattista Giraldi Cinzio mentre nel 1611 debuttava “La tempesta”, entrambe le recite si tennero al Whitehall Palace di Londra; nel 1884 si chiudeva la Conferenza Internazionale dei Meridiani con cui a metà ottobre era stata adottata la suddivisione mondiale in fusi orari e l’istituzione del meridiano di Greenwich; nel 1896 a Bologna si pubblicava il primo numero del giornale “L’Avvenire” e nel 1897 nasceva a Torino la squadra di calcio della Juventus (foto in alto).

 

Nel 1962 arrivava nelle edicole il primo numero di “Diabolik” il fumetto di Angela e Luciana Giussani (foto centrale); nel 1964 a Milano inaugurazione per la prima metropolitana cittadina; nel 1994 al processo di primo grado per i delitti del “Mostro di Firenze”, Pietro Pacciani veniva riconosciuto colpevole di quattordici dei sedici duplici omicidi e condannato all’ergastolo; nel 2001 la squadra femminile italiana del fioretto con Giovanna Trillini, Valentina Vezzali, Diana Bianchedi e Frida Scarpa conquistava l’oro mondiale ai campionati di scherma di Nimes in Francia; nel 2018 per salvaguardare la barriera corallina la Repubblica di Palau bandiva creme solari e altri prodotti per la pelle a base di specifici componenti chimici e nel 2019 Christine Lagarde designata in luglio, diventava la prima donna alla guida della Banca Centrale Europea.  

 

Sono nati il 1 novembre: nel 1757 il pittore e scultore Antonio Canova, nel 1905 l’attore Aldo Fabrizi, nel 1934 l’imprenditore e manager Umberto Agnelli, nel 1943 il cantante Salvatore Adamo, nel 1946 il musicista, arrangiatore e produttore discografico Mauro Paoluzzi e nel 1953 l’attore Lello Arena (foto in basso).   

 

Inoltre nascevano oggi: la cantante Irene Fargo (nel 1962), l’attrice Antonella Elia (nel 1963) la cantante Tina Arena (nel 1967) e la ballerina e attrice Alice Bellagamba nata in questo giorno nel 1987.

 

Ultima segnalazione per il 1 novembre 2025 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 01 novembre 2025  (puntata 2364)



© accaddeoggi.it

Pubblicità






Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Il box gratuito per il tuo sito


Pubblicità




Pubblicità