Accadde Oggi del 25 novembre 2025
Martedì 25 novembre 2025, la chiesa ricorda santa Caterina d’Alessandria, la Luna è crescente, il proverbio di oggi è cinese e dice: “Può importarci poco degli uomini, ma abbiamo bisogno di un amico” e si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Con il sito accaddeoggi.it eccoci ai fatti del giorno nel passato: nel 1343 nel golfo di Napoli e in quello di Salerno un forte maremoto causava gravissimi danni e molti morti, il poeta Francesco Petrarca si metteva in salvo con un rapido rientro; nel 1936 a Berlino Germania e Giappone firmavano il patto anti-Comintern per fronteggiare l’obiettivo comunista di “disintegrare e sottomettere gli stati esistenti”, cinque anni dopo, nel 1941 si univano oggi al patto anche Ungheria, Romania, Bulgaria, Finlandia, Slovacchìa, Manciukò e Nanchino e ottantacinque anni fa, nel 1940, in un film di sette minuti faceva la sua prima comparsa il personaggio di animazione Woody Woodpecker, in Italia avrebbe avuto il nome di Picchiarello (foto in alto).

Nel 1972 a Città del Messico la bresciana Maria Cressari conquistava il primato mondiale dell’ora di ciclismo con 41 chilometri 471 metri e 74 centimetri; nel 1984, quarantuno artisti di fama registravano a Londra “Do they know it’s Christmas” la canzone per la lotta alla carestia in Etiopia (foto al centro); quaranta anni fa, nel 1985, si spegneva settantatreenne a Roma la scrittrice Elsa Morante; nel 1992 mentre dopo settantaquattro anni la Cecoslovacchìa si scindeva in Repubblica Ceca e Slovacchìa, arrivava al cinema “The bodyguard” con Kevin Costner e Withney Houston le cui canzoni ne avrebbero reso la colonna sonora la più venduta al mondo; nel 2004 il governo di Silvio Berlusconi semplificava a tre aliquote le tasse sul reddito degli italiani: al 23, 33 e 39% e nel 2020 a Tigre in Argentina moriva sessantenne Diego Armando Maradona, considerato uno dei maggiori calciatori di tutti i tempi.
Sono nati il 25 novembre: nel 1801 l’inventore del sistema a prismi per binocoli Ignazio Porro, nel 1844 l’inventore della prima autovettura Karl Benz, nel 1867 l’attrice Irma Gramatica, nel 1881 papa Giovanni XXIII Angelo Roncalli e nel 1939 l’attrice Rosanna Schiaffino.
Nascevano oggi anche l’attore e scrittore Giorgio Faletti (nel 1950 – foto in basso), il giornalista e critico musicale Dario Salvatori (nel 1951) il calciatore campione mondiale 1982 Gabriele Oriali (nel 1952) e il pallavolista campione del mondo 1990 Andrea Lucchetta nato in questo giorno nel 1962.
Ultima segnalazione per il 25 novembre 20254 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 25 novembre 2025

