Accadde Oggi del 14 novembre 2025
Venerdì 14 novembre 2025, oggi la chiesa ricorda i santi Clementino e san Lorenzo O’Toole, la Luna è all’ultimo quarto, il proverbio del giorno è cinese e dice: “A volte la solitudine è la migliore compagnia e il breve ritiro reclama un dolce ritorno” e si celebra la Giornata mondiale del diabete.
Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1847 a Bologna era un successo il nuovo esperimento di Luigi Piana che con la sua macchina volante copriva più di trenta chilometri in linea d’aria; nel 1883 veniva pubblicata la prima edizione del romanzo per ragazzi “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson; nel 1907 la Cassa di Risparmio di Milano festeggiava la nascita della principessa Giovanna di Savoia avvenuta il giorno precedente donando un milione di lire in beneficienza (circa quattro milioni di euro attuali); nel 1922 in Gran Bretagna iniziavano le trasmissioni radiofoniche ufficiali della BBC (foto in alto) e nel 1923 il Senato approvava la legge Acerbo che introduceva in Italia il sistema elettorale maggioritario: alla lista con la maggioranza relativa sarebbero andati i due terzi dei seggi in parlamento.

Nel 1973 per la prima volta nella sua storia la nazionale italiana di calcio riusciva a battere l’Inghilterra fuori casa, la prima vittoria in assoluto sulla nazionale inglese era avvenuta nel giugno precedente; quaranta anni fa, nel 1985, avveniva il primo trapianto di cuore in Italia: a Padova la squadra di Vincenzo Gallucci interveniva con successo su Ilario Lazzari; nel 2002 papa Giovanni Paolo II effettuava la prima visita di un Pontefice al Parlamento Italiano: nel discorso chiedeva migliori condizioni di vita nelle carceri; nel 2010 il pilota automobilistico Sebastian Vettel, a ventitré anni e 134 giorni diventava il più giovane campione del mondo di Formula 1, un primato ancora imbattuto e nel 2021 a Valencia Valentino Rossi correva la sua ultima gara in MotoGP, salutando una carriera che lo aveva visto per nove volte campione mondiale in quattro differenti classi di motociclismo (foto centrale).
Sono nati il 14 novembre: nel 1493 il medico e alchimista Paracelso, nel 1840 il pittore Claude Monet, nel 1934 l’imprenditore Carlo De Benedetti, nel 1937 il ciclista campione del mondo Vittorio Adorni e nel 1948 Carlo III sovrano del Regno Unito.
Inoltre nascevano oggi il giornalista e conduttore tv Michele Cucuzza (nel 1952), l’attore e doppiatore Francesco Pannofino (nel 1958), l’imprenditore e stilista Stefano Gabbana (nel 1962), il conduttore tv Nicola Savino e l’autore e cantante Max Pezzali (nel 1967 – foto in basso) e il rapper Emis Killa nato in questo giorno nel 1989.
Per il 14 novembre 2025 era la nostra ultima segnalazione, tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 14 novembre 2025

