Pubblicato il 11 Novembre 2025 alle 00:11:04 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 11 novembre 2025





E’ martedì 11 novembre 2025, la chiesa ricorda san Martino di Tours, la Luna è gibbosa calante mentre il nostro proverbio del giorno: “Ogni lasciata è persa” ricorda di valutare con attenzione ogni opportunità di cui non vogliamo approfittare, per evitare di doverle rimpiangere in futuro.

 

Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1158 con la seconda Dieta di Roncaglia Federico Barbarossa rivendicava per sé le regalie al vescovo e ai consoli e decretava l’appartenenza di Monza al Sacro Romano Impero; nel 1806 vestito con la divisa da brigadiere borbonico a Napoli veniva giustiziato Michelangelo Pezza, l’oppositore all’invasione francese noto come Fra Diavolo; nel 1843 lo scrittore danese Hans Christian Andersen pubblicava “Il brutto anatroccolo” un racconto su diversità, bullismo e riscatto ancora oggi di grande attualità; nel 1918 in un vagone ferroviario a Compiegne si firmava l’armistizio che chiudeva la Prima Guerra Mondiale (foto in alto) mentre nel 1930 Albert Einstein brevettava un frigorifero ecologico funzionante con una sorgente di calore e a pressione costante. 

 

Nel 1963 il presidente italiano Antonio Segni affidava ad Aldo Moro l’incarico di formare il nuovo governo; nel 1983 alla scuola di ingegneria di Los Angeles, il ventiseienne Frederick Cohen teneva la prima dimostrazione di virus informatico mandando in avaria un elaboratore in meno di un’ora; nel 1994 a New York il fondatore della Microsoft Bill Gates si aggiudicava all’asta il “Codice Leicester” di Leonardo da Vinci pagandolo trenta milioni e ottocentomila dollari; nel 1997 l’imprenditrice Silvia Melis riusciva a fuggire dal covo in cui i suoi sequestratori la tenevano segregata da 265 giorni (foto centrale); nel 2006 la Sony lanciava oggi in Giappone la terza versione della piattaforma di gioco Playstation e due anni fa, nel 2023, a Ladispoli era caccia al leone per le vie cittadine dopo la fuga del felino dalla gabbia di un circo libero per sette ore.

 

Sono nati l’11 novembre: nel 1821 lo scrittore Fedor Dostoevskij, nel 1868 il re d’Italia Vittorio Emanuele III di Savoia, nel 1900 l’atleta Halina Konopacka prima donna oro olimpico nell’atletica, nel 1916 l’editore Edilio Rusconi e cento anni fa, nel 1925, l’autore e cantante Bruno Martino.

 

Nascevano oggi anche gli attori Luca Zingaretti (nel 1961) e Demi Moore (nel 1962), la conduttrice tv Alessia Marcuzzi (nel 1972), l’attore premio Oscar Leonardo di Caprio (nel 1974 – foto in basso) e il compositore e cantante Raphael Gualazzi nato in questo giorno nel 1981.

 

Era la nostra ultima segnalazione per questo 11 novembre 2025, tutti gli altri fatti del giorno nella storia li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 11 novembre 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità






Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Il box gratuito per il tuo sito


Pubblicità




Pubblicità