Pubblicato il 25 Settembre 2025 alle 00:09:53 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 25 settembre 2025





E’ giovedì 25 settembre 2025, la chiesa cattolica ricorda le sante Aurelia e Neomìsia, la luna è crescente mentre il proverbio del giorno è: “Il riso fa buon sangue” insomma una sana allegria tiene in salute anche il nostro corpo.

 

Con il sito accaddeoggi.it eccoci ai fatti del giorno nella storia: nel 1493 Cristoforo Colombo partiva da Cadice per il suo secondo viaggio a Occidente con diciassette navi e milleduecento uomini d’equipaggio; nel 1898 un grave incendio distruggeva il teatro Lavezzo di Rovigo inaugurato quarantasei anni prima; nel 1906 alla presenza di Alfònso XIII di Spagna si teneva a Bilbao la dimostrazione del telecomando a onde radio, era il Telekino di Leonardo Torres Quevedo che lo utilizzava per pilotare una barca a distanza; nel 1926 l’azienda automobilistica statunitense Ford annunciava che i turni lavorativi sarebbero stati ripartiti su cinque giorni per otto ore ciascuno e nel 1961 dopo le prime due edizioni a Milano lo Zecchino d’Oro si teneva per la prima volta all’Antoniano di Bologna, la direzione di cantanti e coro veniva affidata alla ventiduenne Mariele Ventre (foto in alto).

 

Nel 1972 i norvegesi bocciavano l’adesione del paese alla Comunità Economica Europea, al referendum i contrari erano il 53,5% (foto centrale); nel 1981 la EMI pubblicava oggi “La voce del padrone”, l’undicesimo lavoro in studio dell’autore e cantante Franco Battiato, il primo album italiano a superare il milione di copie vendute; nel 2002 la rete televisiva a pagamento Telepiù veniva ceduta alla News Corporation di Rupert Murdoch che l’avrebbe poi trasformata in Sky TV Italia; venti anni fa, nel 2005, Fernando Alonso conquistava il mondiale di Formula 1 di automobilismo diventando a ventiquattro anni, il più giovane vincitore del titolo (primato che avrebbe conservato per tre anni) e nel 2022 italiani alle urne per le elezioni politiche dopo le dimissioni del governo Draghi del luglio precedente, le nuove schede sono dotate di un tagliando antifrode a garanzia d’autenticità per ogni voto.

 

Sono nati il 25 settembre: nel 1896 il settimo presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini, nel 1922 l’attore e regista Luciano Salce, nel 1925 l’attrice Silvana Pampanini e nel 1930 lo stilista e imprenditore Nino Cerruti.

 

Nascevano oggi anche l’attore premio Oscar Michael Douglas (nel 1944), il regista premio Oscar Pedro Almodòvar (nel 1949), il cantante Zucchero Sugar Fornaciari (nel 1955, oggi settantenne – foto in basso), l’attrice Valeria Milillo e lo scrittore Niccolò Ammaniti (nel 1966), la sciatrice oro olimpico Daniela Ceccarelli (nel 1975, cinquant’anni fa) e l’attore Elio Germano nato in questo giorno nel 1980.

 

Era l’ultima segnalazione per il 25 settembre 2025, tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast del 25 settembre 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità