Pubblicato il 20 Settembre 2025 alle 00:09:23 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 20 settembre 2025





E’ sabato 20 settembre 2025, la chiesa ricorda i santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni detti anche come i Martiri Coreani, la Luna calante è illuminata al 7% e il proverbio scelto per oggi: “Acqua passata non macina più” invita a prendere atto che cose molto importanti in passato con il tempo hanno perso forza e valore.

 

Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1519 il navigatore portoghese Ferdinando Magellano salpava dalla Spagna in cerca di un passaggio a Oriente per raggiungere l’Indonesia; nel 1870 era il giorno della Breccia di Porta Pia, i Bersaglieri entravano in Roma prendendo il controllo degli Stati Papali a questo l’evento nel 1905 era dedicata oggi la prima proiezione cinematografica in Italia, con il film “La presa di Roma” di Filòteo Alberini; nel 1918 al risveglio padre Pio da Pietrelcina aveva ferite che ricordavano quelle del Cristo dopo la crocifissione, per molti un evento miracoloso, altri temevano si fosse ferito volontariamente (foto in alto) e nel 1946 si inaugurava oggi la prima edizione del Festival del Cinema di Cannes, progetto avviato nel 1939 e accantonato a causa della guerra.

 

Nel 1958 entrava in vigore la legge Merlin con che decretava l’illegittimità delle case di tolleranza in Italia; nel 1973 con la riforma tributaria il governo aboliva tassa complementare, ricchezza mobile e imposta di famiglia introducendo le nuove IRPEF, IRPEG e ILOR che sarebbero entrate in vigore a gennaio; nel 1977 per la prima volta in Italia l’anno scolastico iniziava in settembre superando la tradizionale data del primo ottobre; venticinque anni fa, nel 2000, oro italiano alle Olimpiadi di Sydney per Domenico Fioravanti nei 200 metri rana (foto centrale); nel 2016 Maurizio Belpietro teneva a battesimo il quotidiano “La Verità” da lui fondato dopo avere lasciato “Libero” per divergenze con l’editore e cinque anni fa, nel 2020, si spegneva novantaseienne a Roma la giornalista e scrittrice Rossana Rossanda, era tra i fondatori del giornale “Il Manifesto”.

 

Sono nati il 20 settembre: nel 1902 lo scrittore e sceneggiatore Cesare Zavattini e il conduttore radio-tv Nunzio Filogamo, nel 1929 il regista Vittorio Taviani e nel 1934 l’attrice premio Oscar Sophia Loren.

 

Sono nate oggi anche le sorelle Berté, le cantanti Mia Martini (nel 1947) e Loredana Berté (nel 1950, oggi settantacinquenne), la doppiatrice Giorgia Lepore (nel 1965), l’attrice Asia Argento e il pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya (nel 1975, cinquant’anni fa) e la showgirl e personaggio tv Belen Rodriguez nata in questo giorno nel 1984 (foto in basso).

 

Per il 20 settembre 2025 abbiamo terminato ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast del 20 settembre 2025



© accaddeoggi.it

Pubblicità




Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità