Accadde Oggi del 19 settembre 2025
Venerdì 19 settembre 2025, oggi la chiesa ricorda san Gennaro e la Luna è calante mentre il nostro proverbio del giorno è cinese e dice: “Se vuoi smettere di bere osserva attentamente, da sobrio, il comportamento di un ubriaco“.
E ora con il sito accaddeoggi.it eccoci ai fatti del giorno nel passato: nel 1783 alla reggia di Versailles si teneva una dimostrazione del pallone aerostatico da parte dei fratelli Montgolfier che in un cesto facevano volare un’oca, una pecora e un gallo, erano i primi aeronauti viventi (foto in alto); nel 1926 con l’amichevole Milan-Inter si inaugurava a Milano lo stadio di San Siro, vinceva l’Inter per 6-3; nel 1957 la cantante italo-francese Dalida diventava la prima artista premiata con il disco d’oro in Francia, per le trecentomila copie vendute di “Bambino”, una traduzione dell’italiana “Guaglione” di Giuseppe Fanciulli e Nicola Salerno e nel 1979 un terremoto di magnitudo 5,9 colpiva l’Umbria sconvolgendo la Valnerina dove alcuni centri attorno a Norcia venivano rasi al suolo.
Nel 1982 nascevano oggi le emoticons, era un’idea dell’informatico Scott Fahlman per distinguere i testi seri da quelli scherzosi ed evitare malintesi; nel 1985 moriva a Siena lo scrittore Italo Calvino, undici giorni prima era stato colpito da ictus nella sua casa di Roccamare a Castiglione della Pescaia; nel 1991 tra i ghiacci sul confine italo-austriaco, due coniugi tedeschi trovavano i resti di un uomo mummificato che si scoprì essere vissuto intorno al 3200 avanti Cristo e al quale veniva dato il nomignolo di Ötzi (foto centrale); nel 1998 il Toronto International Film Festival premiava “La vita è bella” di Roberto Benigni, già vincitore a Cannes e in seguito premio Oscar; nel 2004 la diciottenne Cristina Chiabotto veniva eletta Miss Italia dell’anno e nel 2011 l’agenzia di rating Standard & Poor’s declassava il credito italiano portandolo ad “A” per l’elevato debito pubblico e l’instabilità governativa .
Sono nati il 19 settembre: nell’anno 86 l’imperatore romano Antonino Pio, nel 1898 il quinto presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat, nel 1926 il trombettista Nini Rosso mentre nel 1941 nascevano l’attrice Mariangela Melato e il politico Umberto Bossi.
E poi la modella e attrice Twiggy (nel 1949), il chitarrista e compositore Nile Rodgers (nel 1952), il giornalista vittima della camorra Giancarlo Siani (nel 1959), la ballerina Alessandra Martines (nel 1963), il ciclista vincitore del Giro d’Italia 2004 Damiano Cunego (nel 1981 – foto in basso) e la tuffatrice cinque volte oro europeo Elena Bertocchi nata in questo giorno nel 1994.
La nostra panoramica del 19 settembre 2025 termina qui ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate su accaddeoggi.it.
Ascolta il podcast del 19 settembre 2025