Accadde Oggi del 14 settembre 2025
Buona domenica 14 settembre 2025 la chiesa ricorda l’esaltazione della Santa Croce, la Luna è gibbosa calante e il proverbio scelto per questa giornata è: “Una mano lava l’altra e tutt’e due lavano il viso“, un inno alla collaborazione e all’aiuto reciproco.
Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1321 moriva cinquantaseienne a Ravenna lo scrittore, poeta e politico Dante Alighieri: l’autore della “Divina commedia” era stato colpito dalla malaria; nel 1741 a Londra dove viveva da quasi trent’anni, il compositore tedesco Georg Friedrich Handel completava la partitura di “Il Messiah” che grazie al brano “Hallelujah” sarebbe diventata la sua opera più celebre; nel 1954 la televisione italiana lanciava “Le avventure della scienza”: condotta dal fisico Enrico Medi era la prima trasmissione di divulgazione scientifica in Italia (foto in alto); nel 1979 per far fronte alla crisi di approvvigionamento l’Italia aumentava di cinquanta lire il prezzo della benzina portandolo a 600 lire al litro e introduceva la regolamentazione di accensione per gli impianti di riscaldamento riducendo giorni e orari di funzionamento.
Nel 1984 prima edizione degli MTV Music Awards: si teneva a New York e tra i premiati figuravano Michael Jackson ed Herbie Hancock; nel 1991 nella Galleria dell’Accademia di Firenze un uomo con problemi psichici colpiva più volte con un martello la statua del David di Michelangelo Buonarroti danneggiandone il piede sinistro; venticinque anni fa, nel 2000, con il programma “Grande Fratello” debuttava in Italia il genere televisivo “reality show”, alla prima edizione condotta da Daria Bignardi partecipavano dieci concorrenti; nel 2003 in un referendum la Svezia decideva di non aderire alla moneta unica europea, i contrari erano il 55,9% dei votanti; nel 2004 moriva a Milano la cantante Giuni Russo, la celebre interprete di “Un’estate al mare” era stata stroncata da un tumore all’età di cinquantatré anni.
Sono nati il 14 settembre: nel 1162 il condottiero e sovrano della Mongolia Gengis Khan (ma la data è incerta e secondo le fonti varia anche di dieci anni), nel 1914 il regista Pietro Germi, nel 1937 l’architetto Renzo Piano, nel 1938 il cantante Franco Califano e lo scrittore Tiziano Terzani e nel 1939 l’attore Renato Scarpa.
Nascevano oggi anche papa Leone XIV (nel 1955, settanta anni fa – foto in basso), l’attore Marco Marzocca (nel 1962), la vincitrice del primo oro olimpico femminile italiano di sci alpino Paola Magoni (nel 1964), la cantante Amy Winehouse (nel 1983) e l’attore e personaggio tv Frank Matano nato in questo giorno nel 1989.
Era l’ultima segnalazione per il 14 settembre 2025, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 14 settembre 2025