Accadde Oggi del 02 giugno 2025

Lunedì 2 giugno 2025, la chiesa ricorda i santi Marcellino e Pietro e sant’Erasmo di Formia, la Luna è crescente, il proverbio del giorno è: “Contadini: scarpe grosse e cervelli fini” e oggi si celebra la Festa della Repubblica Italiana.
Infatti in questo giorno del 1946 gli italiani votavano per esprimere la propria preferenza tra monarchia o repubblica (foto in alto) nel referendum da cui è nata la Repubblica Italiana, festeggiata per la prima volta nel 1948 con una parata militare in via dei Fori Imperiali a Roma e che, dopo una sospensione di alcuni anni, riprendeva in via ufficiale nel 2001 per volontà del presidente Carlo Azeglio Ciampi.
Con il sito accaddeoggi.it ecco gli altri fatti del giorno nel passato: nel 1882 moriva a Caprera il condottiero Giuseppe Garibaldi artefice dell’azione decisiva per realizzare l’unificazione dell’Italia; nel 1891 nasceva oggi la regola del calcio di rigore, le cui caratteristiche venivano fissate a Glasgow dalla commissione internazionale del football; nel 1953 a Londra cerimonia di incoronazione di Elisabetta II del Regno Unito; nel 1977 un commando delle Brigate Rosse feriva a Milano il giornalista Indro Montanelli e nel 1981 in un incidente automobilistico moriva a Roma il cantante e autore Rino Gaetano;

Nel 1986 era Roberto Visentini il vincitore del Giro d’Italia di ciclismo, gara che in questo stesso giorno del 2002 veniva vinta da Paolo Savoldelli; trent’anni fa, nel 1995, dura protesta del pubblico per lo sciopero degli orchestrali al Teatro alla Scala di Milano per far fronte alla quale il direttore Riccardo Muti accompagnava da solo i cantanti al pianoforte tra le ovazioni dei presenti e ancora in tema musicale nel 2007 Laura Pausini diventava la prima artista donna a tenere un concerto nello stadio milanese di San Siro (foto centrale); nel 2012 invece il tribunale del Cairo condannava all’ergastolo l’ex presidente egiziano Hosni Mubarak per complicità nell’uccisione di alcuni dimostranti durante le manifestazioni dell’anno precedente.

Sono nati il 2 giugno: nel 1740 il Marchese de Sade, nel 1743 l’alchimista Cagliostro, nel 1931 l’autore e cantante Gianni Meccia e nel 1944 il compositore tre volte premio Oscar Marvin Hamlisch.
Nascevano oggi anche il musicista e giornalista sportivo Bruno Longhi e il tuffatore Giorgio Cagnotto (nel 1947), l’attrice Marina Confalone (nel 1951) il cantante Tony Hadley (nel 1960), l’attore Walter Nudo (nel 1970), la stilista Alessandra Facchinetti (nel 1972) e l’attrice Giulia Michelini nata in questo giorno, quarant’anni fa, nel 1985 (foto in basso).
Per il 2 giugno 2025 era l’ultima segnalazione ma tutti gli altri fatti di oggi nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta: Accadde Oggi del 02 giugno 2025

