Pubblicato il 29 Luglio 2022 alle 00:07:11 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 29 luglio 2022





Venerdì 29 luglio 2022 oggi la chiesa cattolica ricorda santa Marta di Betània, anche oggi la luna è nuova e il proverbio del giorno è: “Pancia piena non crede a digiuno

 

Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nella storia: nel 1836 si inaugurava a Parigi l’Arco di Trionfo, era stato commissionato da Napoleone nel 1806 per celebrare le vittorie dell’esercito francese; nel 1900 a Monza per mano dell’anarchico Gaetano Bresci veniva colpito e ucciso il re d’Italia Umberto I di Savoia, solo l’intervento dei carabinieri salvò il regicida dalla furia della folla che voleva linciarlo (foto in alto) e sessantacinque anni fa, nel 1957, con l’entrata invigore dello statuto approvato in ottobre prendeva vita l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica delle Nazioni Unite a cui aderivano ottantuno paesi.

 

Nel 1973 con la vittoria al Gran Premio di Imatra in Finlandia, Giacomo Agostini si confermava campione del mondo di motociclismo nella classe 350; nel 1976 la ex partigiana Tina Anselmi diventava la prima donna a ricoprire la carica di ministro della Repubblica Italiana designata dal secondo governo Andreotti alla guida del ministero del Lavoro; trentacinque anni fa, nel 1987, cerimonia del giuramento per il governo guidato da Giovanni Goria che, a quarantaquattro anni, era all’epoca il più giovane primo ministro italiano; nel 2004 l’Italia aboliva il servizio di leva militare obbligatorio istituito nel 1861; nel 2009 ai Mondiali di Nuoto a Roma Federica Pellegrini migliorava il primato mondiale dei 200 metri stile libero di nuoto che già le apparteneva portandolo a 1’52″98 e nel 2015 Microsoft lanciava il sistema operativo per personal computer Windows 10.

 

E’ il momento dei principali anniversari di nascita del 29 luglio: nel 1883 nasceva l’ex primo ministro italiano e capo del partito fascista Benito Mussolini, nel 1926 l’imprenditore sportivo Franco Sensi, nel 1934 l’artista circense Nando Orfei e nel 1939 il compositore e direttore d’orchestra Gian Piero Reverberi.

 

Inoltre sono nati oggi il giornalista e politico Piero Marrazzo (nel 1958), il pallavolista e commentatore tv Andrea Zorzi (nel 1965), il giornalista e conduttore tv Roberto Poletti (nel 1971) e il pilota due volte campione mondiale di Formula 1 Fernando Alonso nato in questo giorno nel 1981 (foto in basso).

 

Erano alcuni degli avvenimenti da segnalare del 29 luglio 2022, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it

 

Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 29 luglio 2022



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di oggi lunedì 25 settembre 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.