Accadde Oggi del 24 ottobre 2024
E’ giovedì 24 ottobre 2024 la chiesa ricorda sant’Antonio Maria Claret e san Luigi Guanella, la Luna è gibbosa calante, il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “Chiodo scaccia chiodo” e si celebrano la Giornata delle Nazioni Unite e la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo.
Con il sito accaddeoggi.it eccoci ai fatti del giorno nel passato: stando ai più recenti ritrovamenti quella di oggi è una delle possibili date in cui, nel 79 dopo Cristo, è avvenuta l’eruzione del Vesuvio che ha sepolto Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano; nel 1661 a Bologna un editto emanato dal cardinale Alessandro Farnese fissava le regole per la produzione della mortadella, e a quanto risulta è stato primo provvedimento della storia a tutela di una specilità gastronomica; nel 1917 iniziava in nottata la battaglia di Caporetto che avrebbe registrato la sconfitta italiana contro le truppe tedesche e austro ungariche durante la prima guerra mondiale; nel 1929 era il giovedì nero della borsa di New York che già all’apertura registrava un ribasso dell’11% e a fine giornata la cessione di oltre 13 milioni di azioni.
Nel 1945 entrava in vigore lo statuto firmato in giugno che segnava l’atto di nascita dell’ONU, l’Organizzazione delle Nazioni Unite (foto in alto); nel 1946 veniva scattata la prima fotografia della Terra dallo spazio, la ripresa era realizzata con razzo V2 da 104 chilometri di altezza (foto centrale); nel 1969 l’azienda automobilistica Lancia con debiti per 70 miliardi di lire veniva ceduta alla Fiat al prezzo simbolico di una lira; nel 1989 in Italia entrava in vigore il nuovo codice di procedura penale che sostituiva il “Codice Rocco” in vigore dal 1930; nel 2000 il parlamento italiano approvava la riforma del servizio di leva militare abolendone l’obbligatorietà e nel 2018 l’Unione Europea varava il divieto per i prodotti in plastica monouso che sarebbe stato approvato in via definitiva l’anno successivo.
Sono nati il 24 ottobre ricordiamo: nel 51 l’imperatore romano Tito Flavio Domiziano, nel 1798 il patriota e scrittore Massimo D’Azeglio, nel 1897 l’imprenditore fondatore della Ariston Aristide Merloni, nel 1907 il designer Bruno Munari, nel 1916 il fumettista ideatore di Batman Bob Kane e nel 1925 il compositore Luciano Berio.
E poi l’attore premio Oscar Kevin Kline (nel 1947), il giornalista Ezio Mauro (nel 1948 – foto in basso), il doppiatore Marco Mete (nel 1955), l’attore Riccardo Rossi (nel 1962) e il rapper Drake nato in questo giorno nel 1986.
Anche per il 24 ottobre 2024 abbiamo terminato ma tutti gli altri eventi del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 24 ottobre 2024