Pubblicato il 23 Settembre 2022 alle 00:09:23 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 23 settembre 2022





E’ venerdì 23 settembre 2022 la chiesa cattolica ricorda san Pio da Pietrelcina, la luna è calante e il proverbio che abbiamo scelto ricorda che: “Chi si accontenta gode“; oggi si celebra la Giornata internazionale delle lingue dei segni e con l’equinozio delle 03.04 ora italiana inizia autunno. 

 

E ora insieme al sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 951 Ottone di Sassonia conquistava Pavia e si proclamava re dei Franchi e degli Italici (foto in alto); nel 1929 in Germania si brevettava il flash per macchine fotografiche (foto in alto); nel 1939 moriva a Londra il neurologo fondatore della psicanalisi Sigmund Freud; nel 1943 a Torrimpietra veniva fucilato Salvo d’Aquisto, il carabiniere ventitreenne offertosi in cambio di ventidue civili fermati dai soldati nazisti per l’attentato del giorno precedente a Roma. 

 

Settanta anni fa, nel 1952, il pugile Rocky Marciano conquistava il titolo di campione del mondo dei pesi massimi, figlio di immigrati italiani Rocco Marchegiano aveva da poco compiuto i 29 anni; nel 1968 a San Giovanni Rotondo moriva Padre Pio il frate con le stimmate Francesco Forgione; nel 1985 veniva ucciso a Napoli il giornalista ventiseienne Giancarlo Siani; nel 2000 l’Italia conquistava tre medaglie d’oro alle Olimpiadi di Sydney con Alessandra Sensini nel windsurf, Paola Pezzo nella mountain bike e con la squadra femminile del fioretto; vent’anni fa, nel 2002, con il nome di Phoenix veniva distribuita la prima versione sperimentale del browser per internet Mozilla Firefox e quindici anni fa, nel 2007, dopo trentatré anni di dominio giapponese l’italiana Ducati vinceva il mondiale di motociclismo con il pilota Casey Stoner mentre nel 2009 arrivava in edicola il primo numero del giornale “Il fatto quotidiano”, alle 8.00 del mattino le edicole avevano già esaurito tutte le copie (foto centrale).

 

Per gli anniversari di nascita del 23 settembre ricordiamo: nel 63 avanti Cristo Ottaviano Augusto primo imperatore di Roma, nel 1916 il politico e giurista Aldo Moro, nel 1930 il cantante Ray Charles, nel 1934 l’autore e cantante Gino Paoli, le doppiatrici Maria Pia di Meo (nel 1939) e Paila Pavese (nel 1942), nel 1940 il giornalista e conduttore radiofonico Aldo Forbice e nel 1943 lo scrittore Antonio Tabucchi.

 

Inoltre sono nati oggi anche il cantante premio Oscar Bruce Springsteen (nel 1949), il calciatore campione mondiale 1982 Paolo Rossi (nel 1956), l’attrice e personaggio televisivo Tinì Cansino (nel 1959) la canoista oro olimpico e cinque volte oro mondiale Josefa Idem (nel 1964) e l’autore e cantante Carl Brave nato in questo giorno nel 1989 (foto in basso).

 

Era l’ultima segnalazione per la panoramica di eventi del 23 settembre 2022, tutti gli altri fatti accaduti oggi nel passato li trovate come sempre sul sito accaddeoggi.it .

 

Ascolta il podcast del 23 settembre 2022



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di oggi lunedì 25 settembre 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.