Accadde Oggi del 23 dicembre 2022
Venerdì 23 dicembre 2022 la chiesa ricorda san Giovanni da Kety e santa Vittoria, la Luna è nuova e il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “L’ospite e il pesce dopo tre dì rincresce“.
Vediamo cosa è avvenuto in questo giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1888 serata drammatica per i pittori Paul Gauguin e Vincent van Gogh, quest’ultimo dopo avere inseguito l’amico con un rasoio se ne sarebbe poi servito per tagliarsi metà di un orecchio (foto in alto); come oggi era un venerdì anche nel 1898 quando il giornale sportivo “La Gazzetta dello Sport” annunciava che dal nuovo anno avrebbe adottato il colore rosa dopo essere stato verde, bianco e giallo; nel 1940 il governo italiano vietava l’uso di parole straniere nelle intestazioni di ditte e nella pubblicità escludendo nomi e cognomi o le intestazioni di aziende estere e nel 1947 John Bardeen, Walter Brattain e William Shockley tenevano la presentazione ufficiale del transistor di loro invenzione: il semiconduttore divenuto fondamentale dell’evoluzione elettronica era stato inventato la settimana precedente.
Nel 1966 debuttava nei cinema italiani il film “Il buono, il brutto, il cattivo” di Sergio Leone con Clint Eastwood e Mario Brega e le musiche di Ennio Morricone; nel 1969 il calciatore Gianni Rivera diventava il primo nativo italiano a ricevere il “Pallone d’oro” come miglior giocatore europeo (foto al centro); nel 1978 disastro aereo a Punta Raisi, dove un DC9 dell’Alitalia si spezzava in due durante la manovra di atterraggio, una tragedia in cui morivano cento otto persone mentre nel 1984 furono sedici le vittime nella strage del Rapido 904 avvenuta oggi a San Benedetto Val di Sambro quando sul treno esplose una bomba radiocomandata; trentanni fa, nel 1992, contravvenendo agli accordi della casa reale con la stampa, il giornale britannico Sun pubblicava con due giorni di anticipo il discorso di Natale di Elisabetta II; nel 2000 la città indiana di Calcutta tornava al nome precoloniale di Kolkata, un provvedimento simile era già stato adottato per Bombay e Madras tornate ad essere Mumbai e Chennai.
Per quanto riguarda le persone nate il 23 dicembre ricordiamo: nel 1790 l’archeologo Jean Francois Chompollion l’uomo che decifrò i geroglifici egizi, nel 1896 lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nel 1899 il filosofo ideatore della “Marcia della Pace” Aldo Capitini e nel 1916 il regista Dino Risi.
Sono nati oggi anche i giornalisti e conduttori tv Luca Giurato (nel 1939) e Alberto Castagna (nel 1945), il pilota automobilistico Michele Alboreto (nel 1956), la modella e cantante Carla Bruni (nel 1967), la conduttrice televisiva Stefania Orlando (nel 1968) e per chiudere l’autore e cantante Morgan nato in questo giorno cinquanta anni fa, nel 1972 (foto in basso).
Per questo 23 dicembre 2022 abbiamo terminato, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 23 dicembre 2022