Pubblicato il 22 Settembre 2022 alle 00:09:08 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 22 settembre 2022





22 settembre 2022 è giovedì, la chiesa cattolica ricorda i santi Maurizio, Candido, Essuperio, Vittore e compagni, la luna è calante e il proverbio del giorno ci ricorda che: “Chi di speranza vive disperato muore“. 

 

E’ il momento dei fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1499 veniva sottoscritto il trattato di pace di Basilea che apriva la strada al riconoscimento dell’indipendenza della Svizzera; nel 1792 in seguito all’esito ottenuto nelle votazioni del giorno precedente si proclamava la prima Repubblica Francese e il 22 settembre diventava il primo giorno del calendario rivoluzionario; nel 1907 a Riva Trigoso nei pressi di Genova disastrosa inaugurazione per il piroscafo Principessa Jolanda di 146 metri che pochi minuti dopo il varo si inclinava su un fianco e affondava (foto in alto) e nel 1943, stremate dalla mancanza di rifornimenti, le truppe italiane si arrendono ai tedeschi  a Cefalonia esponendo una tovaglia bianca sul balcone della casa che ospita il comando tattico, Hitler ne ordina l’uccisione.

 

Nel 1980 la Francia inaugurava la ferrovia ad alta velocità con la linea Parigi-Lione del TGV, treni da 300 chilometri orari che sarebbero entrati in servizio di linea cinque giorni dopo; nel 1991 si scopriva oggi che i resti mummificati ritrovati sul ghiacciaio Similaun alcuni giorni prima appartenevano a un uomo vissuto oltre tremila anni prima di Cristo (foto centrale); nel 2000 la Fiat chiudeva la produzione della 126 l’ultima delle proprie auto con motore posteriore, nata nel 1972 era stata prodotta in oltre cinque milioni di esemplari; nel 2007 prima traversata a nuoto fra la Siria e Cipro, l’impresa riusciva a Firas Moulla che per completarla era rimasto in acqua 42 ore e nel 2011 scienziati del CERN annunciavano in via ufficiosa la scoperta che i neutrini si muovono a velocità superiore a quella della luce.

 

Nello spazio degli anniversari di nascita del 22 settembre ricordiamo: nel 1791 il chimico e fisico Michael Faraday, nel 1904 la prima assistente di volo nella storia dell’aviazione Ellen Church, nel 1934 la cantante Ornella Vanoni (foto in basso) e nel 1957 il ciclista oro mondiale Beppe Saronni.

 

Sono nati oggi anche il cantante Andrea Bocelli (nel 1958), l’illusionista e personaggio tv Antonio Casanova (nel 1972), il dj e produttore musicale Martin Solveig (nel 1976) e lo scrittore Roberto Saviano nato in questo giorno nel 1979.

 

La nostra panoramica di avvenimenti del 22 settembre 2022 si chiude qui ma tutti gli altri fatti accaduti oggi nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast del 22 settembre 2022



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di oggi venerdì 29 settembre 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.