Pubblicato il 22 Dicembre 2022 alle 00:12:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 22 dicembre 2022





E’ il 22 dicembre 2022 giovedì, la chiesa ricorda santa Francesca Saverio Cabrini e san Demetrio, la Luna è nuova e il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “Il cane morde lo straccione“. 

 

Siamo ai fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1798 il re di Napoli Ferdinando IV lasciava la città alla volta della Sicilia per sfuggire all’avanzata francese di Napoleone Bonaparte; nel 1895 Wilhelm Rontgen realizzava la prima radiografia medica della storia esponendo per quindici minuti la mano della moglie Anna alle radiazioni e fissando su una lastra fotografica l’immagine delle sue ossa e dell’anello che indossava; settantacinque anni fa, nel 1947, a palazzo di Montecitorio a Roma veniva approvata la Costituzione della Repubblica Italiana, il voto a scrutinio segreto dell’Assemblea Costituente faceva contare 453 voti favorevoli e 62 contrari (foto in alto).

 

Nel 1979 si concludeva il sequestro dei cantanti Fabrizio de André e Dori Ghezzi liberati dai rapitori dell’Anonima Sarda ad alcune ore di distanza l’uno dall’altra; nel 1989 a Berlino veniva riaperta la porta di Brandeburgo, un altro degli eventi simbolo che segnavano la fine della divisione tra Germania Ovest e Germania Est; nel 1994 in seguito all’uscita dalla maggioranza della Lega Nord di Umberto Bossi il governo guidato da Silvio Berlusconi rassegnava le dimissioni; nel 2004 Giorgio Rocca conquistava la Coppa del Mondo di sci alpino nello slalom a Flachau in Austria, era la sessantesima vittoria italiana di categoria in questo torneo; nel 2010 uno studio sulla memoria spaziale delle api veniva pubblicato dalla rivista “Biology letters” della Royal Society, la prestigiosa accademia britannica delle scienze: il lavoro era stato realizzato da due bambini di otto anni che diventavano i più giovani scienziati ad avere scritto per quel giornale.

 

Le persone nate il 22 dicembre ricordiamo: nel 244 l’imperatore romano Diocleziano, nel 1858 il compositore Giacomo Puccini, nel 1876 il poeta e drammaturgo Filippo Tommaso Marinetti, nel 1908 il fumettista ed editore Gianluigi Bonelli e nel 1928 il giornalista e conduttore televisivo Piero Angela scomparso lo scorso agosto.

 

Inoltre sono nati oggi anche: gli autori e cantanti dei Bee Gees Robin e Maurice Gibb (nel 1949) e Guido De Angelis degli Oliver Onions (nel 1944), gli attori Anna Galiena (nel 1954 – foto in basso) e Ralph Fiennes (nel 1962), il calciatore campione mondiale Giuseppe Bergomi (nel 1963), i cantanti Alex Baroni (nel 1966) e Vanessa Paradis (che è anche attrice, nata nel 1972 quindi cinquanta anni fa) e il conduttore radio-tv Federico Russo nato in questo giorno nel 1980.

 

Ultima segnalazione per il 22 dicembre 2022, ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 22 dicembre 2022



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di oggi lunedì 25 settembre 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.