Accadde Oggi del 21 dicembre 2022
Mercoledì 21 dicembre 2022, la chiesa ricorda san Pietro Canisio e Luna è calante, il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “Contro la forza la ragion non vale” e con il solstizio delle 22:48 ora italiana inizia l’inverno.
Con il sito accaddeoggi.it siamo alla panoramica sui fatti del giorno nel passato: nel 1375 moriva a Certaldo lo scrittore Giovanni Boccaccio; nel 1602 era il giorno dell’Escalade di Ginevra, il respingimento da parte della città svizzera delle truppe sabaude che volevano riconquistare i possedimenti appartenuti a Carlo Emanuele I di Savoia; nel 1898 Pierre Curie e la moglie Marie Sklodowska scoprivano un nuovo elemento radioattivo, gli davano il nome di “radio” per il modo in cui emette energia attraverso dei raggi (foto in alto); nel 1913 a New York si pubblicava oggi il primo cruciverba della storia, lo aveva ideato l’economista britannico Arthur Wynne e nel 1937 Walt Disney presentava a Hollywood il primo lungometraggio di animazione: “Biancaneve e i sette nani”: aveva richiesto oltre un milione di disegni, il lavoro di settecentocinquanta artisti e un milione e mezzo di dollari (foto al centro).
Nel 1958 con il 77% dei voti Charles De Gaulle diventava il nuovo presidente di Francia, il primo della quinta repubblica francese, sarebbe entrato in carica il successivo 8 gennaio; nel 1971 Kurt Waldheim diventava segretario generale dell’ONU, nomina che avrebbe portato a polemiche per i suoi trascorsi nazisti; nel 1978 partiva da Forlì la nuova serie di concerti dell’autore e cantante Fabrizio De André che portava sul palco i suoi successi accompagnato dalla Premiata Forneria Marconi che ne aveva firmato i nuovi arrangiamenti, concerti dai quali sarebbero stati tratti due album dal vivo; nel 1999 l’Italia faceva il punto sull’inflazione salita al 2% tendenziale per il consistente aumento di prezzo dei carburanti; nel 2007 per approvare la legge finanziaria al Senato il governo Prodi ricorreva per la decima volta nell’anno al voto di fiducia.
Tra le persone nate il 21 dicembre segnaliamo: nel 1401 Tommaso di Giovanni Cassai il pittore noto come Masaccio, nel 1937 l’attrice due volte premio Oscar Jane Fonda, nel 1939 il compositore Franco Micalizzi, nel 1940 il chitarrista e cantante Frank Zappa e nel 1951 l’attore e cabarettista Martufello.
Sono nati oggi anche l’attore e regista Sergio Rubini (nel 1959 – foto in basso), lo stilista Alessandro Dell’Acqua (nel 1962), il pluricampione italiano ed europeo di nuoto Emiliano Brembilla (nel 1978) e per chiudere il rapper Clementino nato in questo giorno, quaranta anni fa, nel 1982.
Per il 21 dicembre 2022 la nostra panoramica di eventi da ricordare è terminata, ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 21 dicembre 2022