Pubblicato il 19 Settembre 2022 alle 00:09:51 - Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Accadde Oggi del 19 settembre 2022





E’ lunedì 19 settembre 2022, oggi la chiesa cattolica ricorda san Gennaro e la luna è all’ultimo quarto, il proverbio del giorno è cinese e dice: “Se vuoi smettere di bere osserva attentamente, da sobrio, il comportamento di un ubriaco“.

 

Con il sito accaddeoggi.it vediamo insieme quali sono stati alcuni avvenimenti di oggi nel passato: nel 1783 presso la reggia di Versailles i fratelli Montgolfier tenevano una dimostrazione del pallone aerostatico di loro invenzione facendo volare in un cesto un’oca, una pecora e un gallo che diventavano primi aeronauti viventi (foto in alto); nel 1926 l’amichevole Milan-Inter inaugurava a Milano lo stadio di San Siro progettato da Alberto Cugini e Ulisse Stacchini, l’incontro si chiudeva sul risultato di 3-6; nel 1957 Dalida diventava la prima artista francese a vincere il disco d’oro ci riusciva con “Bambino” traduzione dell’italiana “Guaglione” scritta da Giuseppe Fanciulli e Nicola Salerno con cui Aurelio Fierro aveva vinto il Festival di Napoli l’anno precedente e nel 1979 un grave terremoto colpiva il centro Italia con danni gravissimi in Umbria dove il sisma di magnitudo 5,9 sconvolgeva la Valnerina radendo al suolo alcuni centri attorno a Norcia.

 

Quaranta anni fa, nel 1982, nascevano oggi le emoticons, le faccine che indicano l’umore di ciò che si sta scrivendo l’idea era dell’informatico Scott Fahlman per distinguere i testi seri da quelli scherzosi evitando malintesi; nel 1985 moriva a Siena lo scrittore Italo Calvino era stato colpito da ictus il 6 settembre nella sua casa di Roccamare a Castiglione della Pescaia; nel 1991 tra i ghiacci sul confine italo-austriaco, due coniugi tedeschi trovavano i resti di un uomo mummificato che si scoprì essere vissuto intorno al 3200 avanti Cristo e al quale venne dato il nomigliolo di Ötzi (foto centrale) nel 1998 il Toronto International Film Festival premiava “La vita è bella” di Roberto Benigni, già vincitore a Cannes in maggio e che in seguito avrebbe anche incassato l’Oscar e nel 2004 la finale del celebre concorso di bellezza femminile italiano proclamava Miss Italia dell’anno la diciottenne Cristina Chiabotto.

 

Tra gli anniversari di nascita del 19 settembre ricordiamo: nell’anno 86 l’imperatore romano Antonino Pio, nel 1898 il quinto presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat, nel 1926 il trombettista Nini Rosso mentre nel 1941 nascevano l’attrice Mariangela Melato e il politico Umberto Bossi fondatore del partito Lega Nord. 


Inoltre sono nati oggi anche la modella e attrice Twiggy (nel 1949), il giornalista vittima della camorra Giancarlo Siani (nel 1959), la ballerina e attrice Alessandra Martines (nel 1963), il ciclista vincitore del Giro d’Italia 2004 Damiano Cunego (nel 1981) e la tuffatrice quattro volte oro europeo Elena Bertocchi nata in questo giorno nel 1994 (foto in basso).

 

La nostra panoramica del 19 settembre 2022 termina qui ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate su accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast del 19 settembre 2022



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di oggi lunedì 25 settembre 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.