Accadde Oggi del 19 novembre 2023
Buona domenica 19 novembre 2023: la chiesa ricorda santa Matilde di Hackeborn e san Fausto di Alessandria, la Luna è crescente, oggi abbiamo scelto questo proverbio cinese: “Disse l’uomo saggio: quando arrivi all’ultima pagina, chiudi il libro” e si celebrano la Giornata internazionale dell’uomo e la giornata mondiale della toilette.
Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1493 Cristoforo Colombo, al suo secondo viaggio nel Nuovo Mondo, approdava sull’isola a cui dava il nome di San Juan Bautista, l’attuale Porto Rico; nel 1911 Guglielmo Marconi fissava un nuovo primato di distanza di trasmissione radio: da Coltano in provincia di Pisa trasmetteva un messaggio a New York coprendo 6500 chilometri; nel 1942 a Stalingrado le truppe sovietiche accerchiavano quelle della Germania nazista nell’Operazione Urano e nel 1955 la televisione italiana trasmetteva la prima puntata del quiz televisivo “Lascia o raddoppia” condotto da Mike Bongiorno, uno dei programmi simbolo dell’epoca (foto in alto).
Nel 1969 Milano registrava la prima vittima di quelli che sarebbero poi stati definiti gli: “anni di piombo” era l’agente di polizia Antonio Annarumma di ventidue anni che durante manifestazioni per il diritto alla casa veniva colpito alla testa con un tubo d’acciaio; nel 1977 l’autore e cantante Renato Zero pubblicava “Mi vendo”, primo singolo tratto dall’album “Zerofobia” e una delle canzoni simbolo della sua carriera; nel 1985 a Ginevra primo incontro tra il leader sovietico Michail Gorbaciov e quello statunitense Ronald Reagan per ridurre le tensioni tra i due paesi; nel 2001 sulla strada per Kabul veniva uccisa la giornalista Maria Grazia Cutuli, lavorava a un reportage sulle operazioni militari nell’Afghanistan post-talebano (foto al centro) e nel 2021 uno studio evidenziava che la password informatica più utilizzata al mondo è: “123456” usata in 103 milioni di casi di cui un milione e settecentomila solo in Italia e che un hacker impiega meno di un secondo a individuarla.
Nascevano il 19 novembre: nel 1503 il primo duca di Parma e Piacenza Pier Luigi Farnese, nel 1902 la principessa d’Italia Mafalda di Savoia, nel 1917 la ex premier indiana Indira Gandhi e nel 1919 il regista Gillo Pontecorvo.
Sono nati oggi anche lo stilista Calvin Klein (nel 1942), gli attori Sergio Solli (nel 1944), Anna Marchesini (nel 1953, avrebbe compiuto settanta anni), Gloria Guida (nel 1955), Meg Ryan (nel 1961) e Jodie Foster (nel 1962), la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio (nel 1963, oggi sessantenne – foto in basso), il cantante Povia (nel 1972) e l’attore Francesco Arca nato in questo giorno nel 1979.
Per il 19 novembre 2023 era la nostra ultima segnalazione, ma tutti gli altri fatti del giorno li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 19 novembre 2023