Pubblicato il 18 Gennaio 2023 alle 00:01:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 18 gennaio 2023





E’ mercoledì 18 gennaio 2023, la chiesa ricorda Santa Margherita d’Ungheria e santa Prisca, la Luna prosegue nella sua fase calante e il proverbio del giorno è : “Chi pecora si fa il lupo se lo mangia“.

 

Con il sito accaddeoggi.it è il momento dei fatti del giorno nel passato: nel 1912 l’esploratore Robert Scott riusciva a raggiungere il Polo Sud dove scopriva che la spedizione di Roald Amundsen lo aveva preceduto di circa un mese; nel 1914 re Vittorio Emanuele III istituiva la “Stella d’Italia” l’ordine cavalleresco che riprendendo uno dei più antichi simboli della patria, lo “stellone”, avrebbe premiato il merito dei cittadini; nel 1919 a Parigi si apriva a Versailles la conferenza di Pace dei paesi risultati prevalenti nella Prima Guerra Mondiale (foto in alto) e nel 1976 a Milano la polizia arrestava Renato Curcio considerato capo delle Brigate Rosse, era evaso nel febbraio ’75 durante un’azione organizzata dalla moglie Margherita Cagòl.

 

Nel 1977 moriva a Roma il calciatore Luciano Re Cecconi, il ventottenne in gioielleria con due amici scherzando avrebbe simulato una rapina a cui il gestore reagiva sparando; nel 1986 a Militello in provincia di Catania si celebrava il matrimonio tra il conduttore televisivo Pippo Baudo e la cantante lirica Katia Ricciarelli, si sarebbero separati dopo 18 anni; nel 1994 insanabili divisioni interne portavano allo scioglimento della Democrazia Cristiana, il maggiore partito politico italiano protagonista dell’Italia repubblicana e nel 2012 a Viareggio moriva settantunenne il compositore, paroliere e produttore discografico Giancarlo Bigazzi, autore di alcuni grandi successi tra cui “Montagne verdi” “Ti amo” “Gloria” e “Si può dare di più”.

 

E in tema di canzoni nel 1964 il singolo al primo posto in classifica era “O mio Signore” di Edoardo Vianello, nel 1969 “Scende la pioggia” di Gianni Morandi e nel 1975 “E la vita, la vita” di Cochi e Renato, tra gli album invece il più venduto oggi nel 1975 era la “XIX raccolta” di Fausto Papetti e nel 1997 “Mondi sommersi” dei Litfiba.

 

Tra le persone nate il 18 gennaio segnaliamo: nel 1892 l’attore Oliver Hardy, nel 1940 la cantante e conduttrice tv Iva Zanicchi, nel 1946 la cantante Katia Ricciarelli (foto in basso) e nel 1948 l’imprenditore e dirigente d’azienda Marco Tronchetti Provera.

 

Sono nati oggi anche il cestista e dirigente sportivo Dino Meneghin e il pilota automobilistico Gilles Villeneuve (nel 1950), l’attore Kevin Costner (nel 1955), il doppiatore Roberto Pedicini (nel 1962), il nuotatore campione mondiale Alessio Boggiatto (nel 1981) e l’attore e cantante Fabio Rovazzi nato in questo giorno nel 1994.

 

Era la nostra ultima segnalazione per il 18 gennaio 2023 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 18 gennaio 2023



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di oggi domenica 1 ottobre 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.