Accadde Oggi del 18 dicembre 2022
E’ il 18 dicembre 2022, buona domenica la chiesa ricorda san Malachìa e la Luna è calante, per oggi abbiamo scelto un proverbio cinese molto conosciuto anche da noi che dice: “Se paghi come dici tu, lavoro come dico io. Se paghi come dico io, lavoro come dici tu” e oggi si celebra la Giornata internazionale dei migranti.
Insieme al sito accaddeoggi.it ecco alcuni dei fatti del giorno nel passato: nel 1890 si apriva a Londra il servizio viaggiatori della “City and South London Railways” la prima metropolitana di profondità al mondo; centotrenta anni fa, nel 1892, debuttava a San Pietroburgo il balletto “Lo schiaccianoci” di Piotr Ciajkovskij, l’orchestra era diretta dall’italiano Riccardo Drigo e italiana era anche prima ballerina: Antonietta Dell’Era; nel 1894 moriva a Bologna il matematico Quirico Filopanti, era stato il primo a ipotizzare di suddividere la Terra in fusi orari che coincidessero con i meridiani; novanta anni fa, nel 1932, con il nome di Littoria veniva inaugurata la città di Latina e nel 1935 questa era la “Giornata della fede”: il regime fascista chiedeva agli italiani di regalare alla patria il proprio anello nuziale in oro per finanziare la guerra in Etiopia: grazie all’alta adesione se ne raccolsero oltre trentatré tonnellate (foto in alto).
Nel 1975 la Corte Costituzionale italiana dichiarava ammissibile la richiesta di un referendum popolare per abrogare la legge che vietava l’interruzione di gravidanza e l’anno seguente, nel 1976, l’Italia vinceva per la prima volta la Coppa Davis di tennis con la squadra di Barazzutti, Bertolucci, Panatta e Zugarelli che batteva in finale il Cile per 4 a 1 (foto al centro); nel 1997 Padre Pio da Pietrelcina veniva proclamato venerabile dalla chiesa cattolica; nel 2000 era allarme terrorismo per un sacchetto ritrovato sul tetto del duomo di Milano con un chilo di polvere da cava e un timer programmato per esplodere alle 3 di notte; nel 2004 in una grotta in Germania veniva ritrovato il più antico strumento musicale al mondo, un flauto ricavato da una zanna d’avorio risalente a trentacinquemila anni prima e due anni fa, nel 2020 a sette giorni dall’approvazione del vaccino Pfizer contro il Covid-19 gli Stati Uniti ne autorizzavano un altro prodotto da Moderna, anche questo basato sul sistema dell’RNA messaggero.
Tra le persone nate il 18 dicembre ricordiamo: nel 1856 il fisico scopritore dell’elettrone Joseph John Thomson, nel 1890 l’inventore della modulazione di frequenza Edwin Howard Armstrong, nel 1899 il pittore Antonio Ligabue, nel 1937 il giornalista Giorgio Tosatti e nel 1943 il chitarrista dei Rolling Stones Keith Richards.
Sono nati oggi anche la giornalista Fiamma Nirenstein (nel 1945), il regista quattro volte premio Oscar Steven Spielberg (nel 1946), gli attori Ray Liotta (nel 1954) e Brad Pitt (nel 1963 – foto in basso), il calciatore Gianluca Pagliuca (nel 1966), le attrici Claudia Gerini (nel 1971) e Katie Holmes (nel 1978), la cantante Christina Aguilera (nel 1980) e lo sciatore oro olimpico Giuliano Razzoli nato in questo giorno nel 1984.
Anche per il 18 dicembre 2022 abbiamo terminato ma vi ricordo che tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 18 dicembre 2022