Accadde Oggi del 17 marzo 2023
17 marzo 2023 è venerdì, la chiesa cattolica ricorda san Patrizio, la Luna è calante, il proverbio scelto è: “Chi ha denti non ha pane e chi ha pane non ha i denti” e oggi si celebra la Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera italiani.
Insieme al sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1845 a Londra Stephen Perry brevettava l’elastico, un cerchietto estensibile ideato nella sua azienda specializzata in gomma vulcanizzata (foto in alto); nel 1898 per i datori di lavoro italiani entrava in vigore l’obbligo assicurativo in favore dei propri dipendenti, era la nascita della previdenza sociale; nel 1971 il quotidiano “Paese Sera” rivelava che per il dicembre precedente era stato previsto un colpo di stato poi saltato, organizzato da Junio Valerio Borghese per rovesciare le istituzioni democratiche italiane e nel 1972 Enrico Berlinguer veniva designato alla carica di segretario del Partito Comunista Italiano succedendo a Luigi Longo.
Nel 1981 nella casa di Licio Gelli in provincia di Arezzo la Guardia di Finanza sequestrava l’elenco degli iscritti alla loggia massonica P2 di cui iniziavano a emergere le finalità eversive; nel 1986 la morte di tre persone a Milano e molti intossicati aprivano lo scandalo del vino adulterato con il metanolo per innalzarne la gradazione alcolica (foto centrale); nel 1991 il calciatore Diego Armando Maradona risultava positivo a un test antidoping al termine della partita tra Napoli e Bari, gli analisti rilevavano tracce di cocaina e nel 2011 esclusivamente per l’occasione del 150esimo anniversario si osservava una giornata di festa nazionale per celebrare l’Unità d’Italia.
Nella classifica dei singoli più venduti in Italia nel 1962 al primo posto c’era “Quando quando quando” di Tony Renis, nel 1973 “Il mio canto libero” di Lucio Battisti, nel 1979 “Born to be alive” di Patrick Hernandez e nel 1984 “Ci sarà” di Albano e Romina Power.
E’ il momento degli anniversari di nascita del 17 marzo: nel 1907 nasceva John Pastore, il primo italo-americano eletto governatore negli Stati Uniti d’America, nel 1919 l’autore e cantante Nat King Cole, nel 1925 l’attore Gabriele Ferzetti e nel 1939 il calciatore, allenatore e Commissario Tecnico della nazionale italiana Giovanni Trapattoni.
Sono nati oggi anche lo zoologo Ettore Tibaldi (nel 1943), gli attori Kurt Russell e Sydne Rome (nel 1951), il musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra Peppe Vessicchio (nel 1956, foto in basso), i piloti motociclistici Mario Rinaldi (nel 1966) e Chicco Chiodi (nel 1973) e la schermitrice oro europeo Paola Guarneri nata in questo giorno nel 1990 (foto in basso).
Era l’ultima segnalazione per il 17 marzo 2023, tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli come sempre sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 17 marzo 2023