Pubblicato il 17 Dicembre 2022 alle 00:12:29 - Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Accadde Oggi del 17 dicembre 2022





Oggi è sabato 17 dicembre 2022, la chiesa cattolica ricorda san Giovanni de Matha e la Luna è calante, il proverbio del giorno è cinese e dice: “Nell’universo tutto è uguale all’universo“.

 

E’ il momento dei fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: nel 1777 la Francia riconosceva l’indipendenza delle colonie britanniche in America schierandosi con i ribelli contro gli inglesi; nel 1903 i fratelli Wright riuscivano finalmente a volare sull’aeroplano di loro invenzione che avanzava per trentasei metri staccato dal suolo a tre metri di altitudine; nel 1963 il Molise si separava amministrativamente dagli Abruzzi diventando la ventesima regione italiana con una sola provincia, quella di Campobasso, quella di Isernia infatti sarebbe stata istituita solo nel 1970 (foto in alto); nel 1973 un commando terrorista palestinese attaccava l’aeroporto romano di Fiumicino e si impadroniva di un aereo con un’azione che costava la vita a trentaquattro persone e ancora in tema di terrorismo nel 1981 le Brigate Rosse rapivano il generale statunitense James Dozier nella sua abitazione di Verona.

 

Nel 1989 il 17 dicembre prima apparizione per i Simpson, la serie animata statunitense esordiva in uno speciale natalizio anticipando la serie vera e propria che sarebbe iniziata con il nuovo anno;  trent’anni fa, nel 1992, arrivava anche sui nostri schermi il film “Guardia del corpo” con Kevin Kostner e Whitney Houston che per la versione italiana avevano le voci di Michele Gammino e Cristina Boraschi (foto al centro); venticinque anni fa, nel 1997, nasceva oggi il primo blog della storia, lo aveva ideato Jorn Barger che per la propria raccolta di siti sulla caccia coniò anche il termine “weblog”; nel 1999 l’ONU istituiva la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne da celebrarsi ogni anno il 25 novembre e nel 2001 il premio del pallone d’oro veniva assegnato all’inglese Micheal Owen, nella graduatoria l’italiano più in alto in classifica era Francesco Totti al quinto posto.

 

Per gli anniversari di nascita del 17 dicembre iniziamo con due compositori nel 1749 Domenico Cimarosa e nel 1770 Ludwig van Beethoven (che è certo che sia stato battezzato oggi ma potrebbe essere nato il giorno precedente); nel 1933 il politico Giuseppe Zamberletti promotore della protezione civile italiana, nel 1936 papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio il 266esimo papa della chiesa cattolica e nel 1960 il ciclista campione mondiale su strada 1986 Moreno Argentin.

 

Inoltre sono nati oggi anche l’attrice Giulia Boschi (nel 1962, sessanta anni fa), il dj e produttore musicale Gigi D’Agostino (nel 1967), le attrici Maria Di Biase (nel 1974 – foto in basso) e Milla Jovovich (nel 1975) e per chiudere l’illusionista Dynamo nato in questo giorno quaranta anni fa, nel 1982.

 

Era l’ultima segnalazione per il 17 dicembre 2022, tutti gli altri fatti del giorno nel passato potete leggerli sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 17 dicembre 2022



© accaddeoggi.it
Condividi questo articolo

Pubblicità



Oroscopo di oggi sabato 1 aprile 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

La newsletter di Accadde Oggi

Iscriviti alla newsletter quotidiana per ricevere i principali fatti del giorno nel passato nella tua email.


Pubblicità



Pubblicità.



Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità



Pubblicità.