Accadde Oggi del 15 marzo 2023
E’ mercoledì 15 marzo 2023, la chiesa cattolica ricorda santa Luisa de Marillac e san Cesare, la Luna è all’ultimo quarto, il proverbio scelto per oggi è cinese e dice: “Quando viaggi su una strada fangosa, non fermarti a pulire i sandali“.
Come ogni giorno con il sito accaddeoggi.it vediamo cosa è avvenuto oggi nel passato: nel 44 avanti Cristo un gruppo di congiurati repubblicani uccideva il dittatore romano Caio Giulio Cesare, era il giorno delle “Idi di marzo” (foto in alto); cento anni fa, nel 1923, il regio decreto legge 692 introduceva in Italia il limite di otto ore lavorative giornaliere fino a un massimo di quarantotto ore settimanali; nel 1944 le forze armate Alleate bombardavano per la terza volta Montecassino che veniva rasa al suolo con ordigni per 1250 tonnellate e nel 1968 a Lugano in Svizzera si celebrava il matrimonio tra due popolari stelle dello spettacolo italiano Rita Pavone e Teddy Reno.
Nel 1972 a New York prima mondiale per il film “Il padrino” di Francis Ford Coppola con Marlon Brando e Al Pacino (foto centrale); nel 1976 andava in onda il prima edizione del TG2, la testata giornalistica della seconda rete televisiva italiana; nel 1985 veniva registrato il primo dominio internet della storia: symbolics.com faceva capo a un’azienda produttrice di computer; venti anni fa, nel 2003, rientrava in Italia la famiglia Savoia chiudendo un esilio durato 57 anni, gli ex reali italiani annunciavano che si sarebbero astenuti dal fare politica; nel 2008 giornata conclusiva per la Coppa del Mondo di sci alpino a Bormio, con l’azzurro Manfred Moelgg che conquistava l’oro nello slalom speciale e due anni fa nel 2021, Italia Francia e Germania decidevano con altri paesi di sospendere le somministrazioni del vaccino per il Covid-19 di Astra Zeneca in attesa di chiarimenti su sospetti casi di trombosi verificatisi in donne di giovane età.
Eccoci agli anniversari di nascita del 15 marzo: nel 1738 il filosofo e letterato Cesare Beccaria, nel 1907 il padre dei telecronisti sportivi italiani Nicolò Carosio, nel 1947 il musicista e cantante Ry Cooder, nel 1954 l’attore Massimo Pongolini più conosciuto come “Pongo” e nel 1959 il modello e attore Fabio Lanzoni.
Nascevano oggi anche il cantante Sananda Maitreya, inizialmente noto come Terence Trent D’Arby (nel 1962), il calciatore Fernando De Napoli (nel 1964), la showgirl e cantante Sabrina Salerno (nel 1968, foto in basso), l’attrice Eva Longoria, la doppiatrice Jolanda Granato e il cantante e produttore musicale Will.I.am entrambi nati in questo giorno nel 1975.
Era l’ultima segnalazione per la nostra panoramica del 15 marzo 2023, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 15 marzo 2023