Accadde Oggi del 14 marzo 2023
E’ martedì 14 marzo 2023, la chiesa ricorda ricorda santa Matilde e san Lazzaro, la Luna è all’ultimo quarto e il proverbio che abbiamo scelto per oggi è: “Mai corno di lepre e pelo di tartaruga“.
Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1847 a Firenze andava in scena la prima rappresentazione dell’opera “Macbeth” di Giuseppe Verdi; nel 1861 l’approvazione del disegno di legge da parte della Camera dei Deputati a Torino conferiva a Vittorio Emanuele II il titolo di re d’Italia, carica che avrebbe assunto tre giorni dopo con la promulgazione della legge (foto in alto); sessantacinque anni fa, nel 1958, i discografici statunitensi istituivano il riconoscimento del “Disco d’oro” per ogni milione di copie vendute, il primo a riceverlo era Pierino Como, il cantante italo-americano noto come Perry Como.
Nel 1975 il Comitato Interministeriale Prezzi annunciava oggi un aumento del 30% per le tariffe telefoniche italiane; nel 1994 all’Università di Helsinki veniva presentata la prima versione stabile di Linux, il sistema operativo gratuito per computer messo a punto da Linus Torvalds; nel 2004 nell’incontro tra Parma e Brescia al Tardini di Parma, il calciatore Roberto Baggio segnava il suo duecentesimo gol in serie A e in quello stesso giorno il pontificato di Giovanni Paolo II toccando i 9281 giorni diventava il terzo più lungo nella storia della chiesa cattolica preceduto solo da quelli di Pio IX e di San Pietro; dieci anni fa, nel 2013, Xi Jinping diventava il nuovo presidente della Repubblica Popolare Cinese (foto centrale) e nel 2018 l’indagine sul livello di felicità in 156 paesi mondiali indicava in prima posizione la Finlandia seguita da Norvegia e Danimarca, il più infelice era il Burundi, l’Italia invece si piazzava in quarantasettesima posizione.
Tra le persone nate il 14 marzo segnaliamo: nel 1804 il compositore Johann Strauss, poi due re d’Italia: nel 1820 Vittorio Emanuele II e nel 1844 Umberto I, nel 1835 l’astronomo Giovanni Schiaparelli, nel 1879 il fisico Albert Einstein e nel 1931 il vignettista Giorgio Forattini.
Sono nati oggi anche il musicista e produttore discografico Quincy Jones (nel 1933, quindi novanta anni fa), l’autore e cantante Gianni Bella (nel 1947), l’attore Billy Cristal (nel 1948), nel 1957 il politico Franco Frattini scomparso lo scorso dicembre (foto in basso), il principe di Monaco Alberto II Grimaldi (nel 1958), l’attore e doppiatore Gianluca Iacono (nel 1970) e il cantante degli “Hansons” Taylor Hanson nato in questo giorno quaranta anni fa, nel 1983.
Era l’ultima segnalazione per il 14 marzo 2023 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 14 marzo 2023