Accadde Oggi del 13 novembre 2023
Lunedì 13 novembre 2023, la chiesa ricorda sant’Antioco, san Brizio di Tours e san Diego di Alcalà, la Luna è nuova, il proverbio del giorno è: “Tutte le strade portano a Roma” e oggi si celebra la Giornata mondiale della gentilezza.
Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1789 citando un libro del 1716 il politico e inventore statunitense Benjamin Franklin scriveva: “In questo mondo nulla può dirsi certo eccetto la morte e le tasse” una frase che gli sarebbe stata attribuita da lì in avanti di cui è però autore Christopher Bullock; nel 1868 a Rouelle in Francia moriva il compositore Gioacchino Rossini, l’autore de “Il barbiere di Siviglia” aveva settantasei anni e nel 1946 nello stato americano del Massachusetts si produceva per la prima volta la neve artificiale, esperimento riuscito solo parzialmente dato che la neve si sciolse prima di arrivare al suolo (foto in alto).
Nel 1971 la sonda Mariner 9 entrava nell’orbita di Marte diventando la prima ruotare attorno a un pianeta diverso dalla Terra; nel 1974 moriva l’attore e regista Vittorio de Sica, considerato una delle massime espressioni della cinematografia italiana aveva vinto quattro premi Oscar; nel 1990 veniva compilata oggi la prima pagina Internet con il linguaggio HTML ideato da Tim Berners Lee e Robert Cailliau; nel 2011 con l’obiettivo di gestire la crisi economica italiana Mario Monti riceveva l’incarico di formare un governo tecnico; nel 2015 un attacco terrorista al teatro Bataclan e per le strade di Parigi causava la morte di centrotrenta persone tra cui anche una ragazza italiana: la ventottenne Valeria Solesin (foto centrale) e nel 2017 a Milano perdendo per 0-1 contro la Svezia la nazionale italiana di calcio mancava la qualificazione ai mondiali del 2018: era la prima volta dal 1958 che gli azzurri mancavano il mondiale.
Sono nati il 13 novembre: nel 354 sant’Agostino, nel 1854 l’architetto Luca Beltrami, nel 1914 il regista Alberto Lattuada, nel 1934 il cantante Jimmy Fontana e nel 1936 la scrittrice Dacia Maraini.
Nascevano oggi anche gli attori Ugo Pagliai (nel 1937), Whoopi Goldberg (nel 1955) e Biagio Izzo (nel 1962 – foto in basso), il calciatore Roberto Boninsegna (nel 1943), il giornalista Fausto Biloslavo (nel 1961), la modella e attrice Randi Ingerman (nel 1967) e per chiudere l’attore Riccardo Scamarcio nato in questo giorno nel 1979.
Ultima segnalazione per il 13 novembre 2023, tutti gli altri eventi del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 13 novembre 2023