Accadde Oggi del 12 aprile 2025
Sabato 12 aprile 2025, la chiesa ricorda san Giulio I e san Zeno da Verona, la Luna gibbosa crescente è prossima all’essere piena, il proverbio di oggi è: “Cielo a pecorelle acqua a catinelle” e si celebra la Giornata mondiale del volo spaziale umano in ricordo dell’impresa di Jurij Gagarin che il 12 aprile 1961 per primo orbitò attorno alla Terra a bordo della Vostok 1.
Con il sito accaddeoggi.it vediamo gli altri fatti del giorno nel passato: nel 1606 la Gran Bretagna adottava come propria bandiera la “Union jack” una fusione tra quella d’Inghilterra e quella di Scozia; nel 1633 iniziava a Roma il processo per eresia a Galileo Galilei per le teorie sul movimento dei corpi celesti (foto in alto); nel 1927 moriva a Napoli Giuseppe Moscati, noto come il “medico dei poveri” per avere curato gratuitamente i meno abbienti e per questo proclamato santo; nel 1944 il re d’Italia Vittorio Emanuele III annunciava la nomina a luogotenente per il figlio Umberto contestualmente all’ingresso degli Alleati a Roma, cedendogli i poteri senza abdicare.
Settanta anni fa, nel 1955, Jonas Salk annunciava di avere messo a punto il vaccino contro la poliomelite e di lasciarlo libero da brevetto a beneficio dell’umanità; nel 1959 alla Fiera di Milano veniva presentato l’Olivetti ELEA 9003, era il primo elaboratore elettronico italiano e il primo al mondo completamente transistorizzato: costava cinquecento milioni di lire (circa sette milioni di euro odierni); nel 1984 si fondava a Milano il partito politico “Lega Lombarda” già attivo da due anni sotto forma di movimento; nel 1986 entrava in commercio “Nuovi eroi” il secondo album di Eros Ramazzotti con nove canzoni tra le quali “Adesso tu” vincitrice del Festival di Sanremo e cinque anni fa, nel 2020, per la domenica di Pasqua Andrea Bocelli teneva un concerto dal duomo di Milano, a cattedrale vuota per le restrizioni da pandemìa di Covid-19 (foto centrale).
Sono nati il 12 aprile: nel 1484 l’architetto Antonio da Sangallo il Giovane, nel 1930 il magistrato Francesco Saverio Borrelli, nel 1948 il calciatore e allenatore campione mondiale 2006 Marcello Lippi e settantacinque anni fa, nel 1950, l’imprenditore Flavio Briatore.
Nascevano oggi anche gli attori Andy Garcia (nel 1956) e Luca Argentero (nel 1978 – foto in basso) e i ballerini Gianni Sperti e Stefano De Filippo nati in questo giorno rispettivamente nel 1973 e nel 1980.
Era l’ultima segnalazione per il 12 aprile 2025 tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 12 aprile 2025