Pubblicato il 10 Gennaio 2023 alle 00:01:29 - Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Accadde Oggi del 10 gennaio 2023





Martedì 10 gennaio 2023, la chiesa ricorda sant’Aldo eremita, san Pietro Orseolo e sant’Odilone, la Luna è gibbosa calante e il proverbio che abbiamo scelto per questa giornata è: “Tra i due litiganti il terzo gode“.

 

Insieme al sito accaddeoggi.it vediamo quali sono stati alcuni dei fatti del giorno nel passato: nel 49 avanti Cristo Giulio Cesare passava il Rubicone, il fiume che segnava il confine tra Italia romana e Gallia, e iniziava la marcia contro le truppe di Pompeo esclamando “Il dado è tratto!”; nel 1863 a Londra si inaugurava il primo servizio di metropolitana al mondo, un collegamento di superficie tra la stazione ferroviaria di Paddington e Farrington street; nel 1913 l’INA, l’Istituto Nazionale delle Assicurazioni emetteva la sua prima polizza vita e il beneficiario era il Ministro dell’Agricoltura e Industria Francesco Saverio Nitti (foto in alto) e nel 1946 alla presenza dei rappresentanti di cinquantuno stati si teneva a Londra la prima assemblea generale delle Nazioni Unite.

 

Nel 1949 a sei mesi dal lancio del Long Playing a 33 giri da parte dell’avversaria Columbia la RCA annunciava un nuovo rivoluzionario supporto fonografico: il disco a 45 giri (foto centrale); nel 1968 l’occupazione da parte degli studenti delle facoltà umanistiche all’Università di Torino, segnava l’inizio del ’68 studentesco italiano (foto al centro); nel 1971 moriva a ottantasettenne a Parigi la stilista Coco Chanel; nel 1994 si pubblicava oggi l’album “Lorenzo 1994” di Jovanotti con il brano “Penso positivo” già uscito in novembre e altre canzoni poi divenute di successo come “Serenata rap” e “Piove”; nel 2005 entrava in vigore la legge che vieta il fumo nei luoghi pubblici chiusi come ad esempio negozi, alberghi, bar e ristoranti mentre nel 2016 all’età di sessantanove anni moriva a New York il cantante e musicista britannico David Bowie.

 

Tra gli anniversari di nascita del 10 gennaio segnaliamo: nel 1888 l’attore e commediografo Raffaele Viviani, nel 1901 l’imprenditore Giovanni Geloso fondatore della Geloso elettronica, nel 1903 il designer Flaminio Bertoni molto attivo nel settore automobilistico, nel 1919 il pittore e scultore Andrea Cascella e nel 1945 il cantante Rod Stewart

 

Inoltre nascevano oggi anche il giornalista sportivo Franco Ligas (nel 1946), il musicista e cantante Donald Fagen (nel 1948), il pugile George Foreman (nel 1949), l’attore Paolo Conticini (nel 1969), il regista Alessandro Genovesi (nel 1973), la pallavolista oro mondiale Francesca Piccinini (nel 1979 – foto in basso) e la pattinatrice quindici volte campionessa mondiale Tanja Romano nata in questo giorno quaranta anni fa, nel 1983.

 

Questa era l’ultima segnalazione per il 10 gennaio 2023, tutti gli altri eventi di oggi nel passato li potete leggere sul sito  accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 10 gennaio 2023



© accaddeoggi.it
Condividi questo articolo

Pubblicità



Oroscopo di oggi sabato 1 aprile 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

La newsletter di Accadde Oggi

Iscriviti alla newsletter quotidiana per ricevere i principali fatti del giorno nel passato nella tua email.


Pubblicità



Pubblicità.



Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità



Pubblicità.