Pubblicato il 9 Settembre 2022 alle 00:09:40 - Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Accadde Oggi del 09 settembre 2022





E’ venerdì 9 settembre 2022, la chiesa cattolica ricorda san Pietro Clavèr, la luna è gibbosa crescente, il proverbio che abbiamo scelto è: “I panni sporchi si lavano in famiglia” e oggi si celebra la Giornata nazionale della memoria dei marinai dispersi in mare

 

Anche oggi con il sito accaddeoggi.it vediamo quali sono stati alcuni degli avvenimenti accaduti in questa data nel passato: nel 1886 veniva sottoscritta a Berna la Convenzione per la Protezione delle Opere Letterarie e Artistiche, l’accordo per il riconoscimento tra le nazioni del diritto d’autore; nel 1913 il re d’Italia Vittorio Emanuele III stabiliva che il paese in cui è ospitata la sepoltura del poeta Giovanni Pascoli nei pressi di Barga in provincia di Lucca assumesse il nome di Castelvecchio Pascoli e nel 1943 mentre le truppe Alleate sbarcavano a Salerno e a Taranto con le forze statunitensi che iniziavano a risalire la costa tirrenica e le forze inglesi quella adriatica si costituiva a Roma il “Comitato di Liberazione Nazionale” per l’opposizione italiana ai regimi fascista e nazista.

 

Settanta anni fa, nel 1952, la televisione italiana in fase sperimentale trasmetteva il suo primo telegiornale, trasmesso alle 21.00 da Milano durava quindici minuti ed era condotto da Furio Caccia, la sigla era Giramondo del napoletano Egidio Storaci, utilizzata ancora oggi con un diverso arrangiamento (foto in alto); nel 1973 a Belgrado la nuotatrice Novella Calligaris vinceva il titolo mondiale negli 800 metri stile libero fissando a 8’52″973 il nuovo record del mondo (foto centrale); nel 1998 moriva cinquantacinquenne a Milano il cantante e autore Lucio Battisti, uno dei più significativi autori e interpreti della musica italiana; nel 2003 dopo una lunga serie di drammatici attacchi all’uomo da parte di esemplari di questa razza l’Italia vietava l’addestramento dei cani di razza pitbull e quindici anni fa, nel 2007, a Rieti l’atleta giamaicano Asafa Powell fissava a 9″74 il nuovo prima mondiale dei 100 metri piani.

 

Per gli anniversari di nascita del 9 settembre segnaliamo: nel 1737 il fisico e anatomista scopritore dell’elettricità biologica Luigi Galvani, nel 1908 lo scrittore Cesare Pavese, nel 1918 il nono presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro e nel 1933 l’attore Mario Marenco.

 

Sono nati oggi anche i cantanti: Otis Redding (nel 1941), il cointerprete di “Vamos a la playa” Johnson Righeira (nel 1960), Michael Bublé (nel 1975) e Francesco Gabbani (nel 1982, quindi quaranta anni fa – foto in basso); l’attore Hugh Grant (nel 1960), l’imprenditore e dirigente d’azienda Marco De Benedetti (nel 1962) e il giornalista e conduttore televisivo Alberto Matano nato in questo giorno cinquanta anni fa, nel 1972.

 

Era l’ultima segnalazione per il 9 settembre 2022 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 9 settembre 2022



© accaddeoggi.it

Pubblicità



Oroscopo di oggi venerdì 29 settembre 2023

Scegli il tuo segno zodiacale:

Ariete (21 marzo - 20 aprile)
Toro (21 aprile - 20 maggio)
Gemelli (21 maggio - 21 giugno)
Cancro (22 giugno - 22 luglio)
Leone (23 luglio - 23 agosto)
Vergine (24 agosto - 22 settembre)
(23 settembre - 22 ottobre) Bilancia
(23 ottobre - 22 novembre) Scorpione
(23 novembre - 21 dicembre) Sagittario
(22 dicembre - 20 gennaio) Capricorno
(21 gennaio - 19 febbraio) Aquario
(20 febbraio - 20 marzo) Pesci

Pubblicità



Pubblicità.


Segnalazioni


Oroscopo di oggi


Pubblicità



Il box gratuito per il tuo sito



Pubblicità

Pubblicità.