Accadde Oggi del 08 luglio 2024
8 luglio 2024 è lunedì, la chiesa cattolica ricorda sant’Aquila e santa Priscilla, la Luna è crescente e il proverbio per oggi è: “Chi troppo vuole nulla stringe“.
E’ il momento dei fatti del giorno nel passato insieme al sito accaddeoggi.it: duemila settantacinque anni fa, nel 52 avanti Cristo, in un’ansa del fiume Senna i soldati romani di Giulio Cesare fondavano Lutetia Parisiorum l’insediamento che sarebbe poi diventato la città di Parigi; nel 1797 veniva emanata oggi la Costituzione della Repubblica Cisalpina, lo stato del nord Italia proclamato il 29 giugno precedente con capitale a Milano (foto in alto); nel 1889 a New York si pubblicava il primo numero del giornale finanziario “Wall Street Journal” mentre centoventi anni fa, nel 1904, l’Italia varava la legge 407 sull’istruzione pubblica che estendeva al dodicesimo anno di età e al corso elementare superiore l’obbligo scolastico, istituendo nei comuni con più di quattromila abitanti la quinta e la sesta classe.
Nel 1978 Sandro Pertini veniva eletto oggi settimo presidente della Repubblica Italiana, per raggiungere un accordo sul suo nome erano stati necessari sedici scrutini; nel 1982 la doppia rete di Paolo Rossi contro la Polonia permetteva alla nazionale italiana di accedere alla finale dei Mondiali di calcio di Spagna in programma a Madrid, mondiali che nel 1990 venivano conquistati dalla Germania Ovest, vincitrice per 1-0 sull’Argentina nella finale giocata allo stadio Olimpico di Roma; trent’anni fa, nel 1994, si apriva a Napoli il ventesimo G7 dei paesi più industrializzati al mondo vertice che in questo stesso giorno del 2009 si teneva a l’Aquila, anziché alla Maddalena come programmato, un segnale di rilancio dopo il terremoto che aveva duramente colpito la zona in aprile; nel 1999 la scrittrice Dacia Maraini vinceva il prestigioso premio letterario Strega alla sua 53esima edizione, con la raccolta di racconti intitolata “Buio”; nel 2016 la stilista italiana Maria Grazia Chiuri diventava la prima donna designata a direttore creativo della casa di moda francese Christian Dior. e nel 2021 un piccolo disegno di Leonardo da Vinci dal titolo “Testa d’orso” delle dimensioni di 7 centimetri per 7, veniva venduto all’asta a Londra per dieci milioni e trecentomila euro.
Sono nati l’8 luglio: nel 1593 la pittrice Artemisia Gentileschi, nel 1831 il farmacista inventore della Coca Cola John Pemberton, nel 1932 la cantante vincitrice del Festival di Sanremo 1956 Franca Raimondi, nel 1948 la paroliera e scrittrice Carla Vistarini e nel 1951 l’attrice premio Oscar Anjelica Houston.
Nascevano oggi anche la cantante Rettore (nel 1955), l’attore Kevin Bacon (nel 1958), l’attore e comico Massimiliano Cavallari (nel 1963), il pianista Andrea Lucchesini (nel 1965), l’autore e cantante Beck (nel 1970) il calciatore Christian Abbiati (nel 1977) e il primatista italiano dei 110 metri a ostacoli Emanuele Abate nato in questo giorno nel 1985 (foto in basso).
Era l’ultima segnalazione per l’8 luglio 2024 mentre tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it
Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 08 luglio 2024